USA, Paese estero 22 giugno 2016

Solstizio d’estate

Il solstizio d’estate è il momento dell’anno nel quale il Sole raggiunge il punto più settentrionale della sua corsa apparente nel cielo, segnando l’inizio della stagione estiva e costituendo il giorno in cui si hanno il massimo di ore di luce. Il termine «solstizio» significa «Sole stazionario» e indica che in questo momento astronomico il sole non si alza né si abbassa rispetto all’equatore celeste.

L’astro in questo periodo sembra infatti fermarsi, sorgendo e tramontando sempre nello stesso punto sino al 24 giugno (per quello invernale il 25 dicembre) quando ricomincia a muoversi sorgendo gradualmente sempre più a sud sull’orizzonte (a nord per quello invernale).

Nelle immagini sono visibile l’alternarsi delle stagioni.

Fonte immagini: www.nasa.gov

Fonte immagini: www.nasa.gov