Il nuovo appuntamento con ” Sonora” è alle porte: domenica, 24 settembre, alle 21, sotto un cielo di stelle, nella suggestiva Piazza San Nicola del centro storico di Acuto, gli appassionati delle”dolci rime” sono invitati. L’evento è organizzato dalla poetessa Maria Letizia Agostini, in occasione della festa di S. Maurizio, patrono della città; saranno letti testi originali su Acuto in dialetto e in lingua. Per omaggiare il “Sommo Poeta”, l’evento si aprirà con la recitazione del primo Canto della Divina Commedia. Vi parteciperanno attori e poeti in un tripudio di musica, suoni e versi, sotto l’occhio vigile e benevolo dell’Alighieri. L’organizzatrice commenta che la poesia può essere dentro di noi, è un modo di sentire la realtà che ci circonda ed esprime il nostro pensiero. E’ libera e deve stimolare sensazioni, emozioni, ricordi, attraverso le parole: per renderci migliori. L’evento è realizzato in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, la Biblioteca e l’Albero delle Meraviglie, l’Officina dell’Arte e dei Mestieri.
“Sonora ad Acuto”, poesia e musica.
Pubblicato in Arte e Cultura |