Piano Di Sorrento (Campania) 26 giugno 2016

Sorrento:premio Agnes ad ANTONIO DI BELLA per Je Suis Paris

Ad Antonio Di Bella, direttore di Rainews 24 (Premio Giornalista Scrittore) per l’impegno profuso nel raccontare le drammatiche cronache degli attentati terroristici a Parigi, da cui è nato anche il suo ultimo libro Je suis Paris. Il prestigioso riconoscimento gli è stato consegnato a Sorrento durante la serata di gala promossa dalla Rai e Fondazione Biagio Agnes per l’ottava edizione del “Premio Biagio Agnes 2016”, istituito nel 2009 con lo scopo di esaltare il giornalismo moderno senza rinunciare a quello tradizionale.
La manifestazione si è svolta a Sorrento dal 24 al 26 giugno sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero Attività Beni Culturali e Turismo e del Comune di Sorrento.
A sottolineare il forte legame tra la Rai e la Fondazione Agnes, intervengono il presidente della Giuria del “Premio Biagio Agnes” Gianni Letta, il presidente della Rai Monica Maggioni, il direttore generale Antonio Campo Dall’Orto, il direttore di Rai Uno Andrea Fabiano e Simona Agnes in qualità di presidente della “Fondazione Biagio Agnes” che da sempre rivolge uno sguardo privilegiato al mondo dell’informazione che è stato uno dei capisaldi dell’insegnamento di Biagio Agnes.
La cerimonia di premiazione presentata dai giornalisti Francesca Fialdini e Alberto Matano, è stata ripresa dalle telecamere di Rai1 e sarà trasmessa in differita il 29 giugno in seconda serata.
Questi i nomi dei 16 premiati: Adam Michnik, direttore e fondatore di Gazeta Wyborcza (Premio Internazionale); Sergio Lepri (Premio alla Carriera); Luciano Fontana, direttore de Il Corriere della Sera (Premio per la Carta Stampata); Testata giornalistica regionale (Premio per il Giornalismo Televisivo). Il direttore della Tgr Vincenzo Morgante ritirerà il premio accompagnato da alcuni tra i principali responsabili delle 24 redazioni locali, a dimostrazione che un telegiornale è un lavoro di squadra. Gli altri riconoscimenti del premio internazionale di giornalismo: “Prima Pagina” in onda su Rai Radio3 (Premio per la Radio); Barbara Palombelli (Premio Costume e Società); Antonio Di Bella, direttore di Rainews 24 (Premio Giornalista Scrittore): Claudio Cerasa, direttore de il Foglio (Premio Giovani under 35); AdnKronos Salute (Premio Medicina e Informazione Scientifica); Luigi Vicinanza, direttore de L’Espresso (Premio Stampa Periodica); Ilaria D’Amico (Premio Giornalista Sportivo); “Buongiorno dal tuo amico Sole!” (Premio Nuova Frontiera del Giornalismo).
Quattro i premi speciali: Bruno Vespa (per i 20 anni di “Porta a Porta”); Paolo Borrometi dell’Agi (il cronista vive sotto scorta a causa dei suoi articoli sulla mafia); redazione di Polizia Moderna, mensile ufficiale della Polizia di Stato; Don Marco Pozza per il suo impegno come teologo, scrittore e giornalista. In linea con lo spirito che anima la “Fondazione Biagio Agnes” sono state assegnate, per il quarto anno consecutivo, due borse di studio a giovani giornalisti praticanti della Luiss di Roma e dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.