“Tredici racconti. Tredici storie d’amore cantate sulle note di un valzer lento”.
Così Adele Cambria, nella sua prefazione, definisce i racconti contenuti nel primo libro di Niky Marcelli, più noto al pubblico per il romanzo “La Contessa Rossa”. Pubblicata la prima volta nel 2002 per i tipi di Maretti&Wilde, la raccolta conta tredici racconti che hanno, per unico filo conduttore, un piccolo paese sul lago del Turano – ma potrebbe essere ovunque in Italia – con un piccolo bar sulla piazza principale, ombreggiato da una rigogliosa pergola di vite americana.
Un “mondo piccolo” quasi di guareschiana memoria, ancora genuino e incontaminato, ricco di personaggi carichi di poesia e di avvenimenti al di fuori del tempo che sembrano fare “zapping” tra le epoche e in cui si mescolano, senza soluzione di continuità, realtà e fantasia, tragedia e farsa, razionalità e sogno, suggestione e magia.
Pubblicato nel 2002 per i tipi della Maretti & Wilde di Cesena e praticamente introvabile in edizione cartacea (qualche copia circola su e-bay) da ora è disponibile anche in e-book.
Sotto la pergola del bar che non c’è più
Niky Marcelli
In E-book 2.49 Euro.