USA, Paese estero 29 febbraio 2016

Spazio, fotografata la “bolla di sapone” cosmica

Il telescopio spaziale Hubble ha catturato una spettacolare immagine di una stella in procinto di esplodere. La ‘bolla di sapone’, come è stata già ribattezzata WR31a, è un corpo celeste super massiccio, venti volte più grande e cinque più caldo del Sole. Si trova a 30mila anni luce dalla Terra nella costellazione della Carena: la WR31 appartiene alla famiglia di Wolf-Rayet, una tipologia di stelle molto rare, avvolte da un ‘guscio’ di gas e polveri generato dalla stessa stella. La bolla visibile nello scatto del telescopio, nato da una collaborazione tra Nasa e l’Agenzia Spaziale Europea, è una nube composta per la maggior parte da idrogeno ed elio che si espande, spinto dal vento stellare a una velocità di 220mila chilometri orari. Con tutta probabilità la WR31a si disintegrerà con una violenta esplosione, come una supernova, e i materiali espulsi potranno portare alla formazione di altre stelle e pianeti.