USA, Paese estero 02 aprile 2015

Stazione Spaziale in volo sopra il super tifone Maysak

Il tifone Maysak si è rafforzato il 31 marzo 2015, raggiungendo la categoria 5 della scala Saffir-Simpson,scala che misura i venti degli uragani.

L’ astronauta dell’ ESA Samantha Cristoforetti ha catturato questa immagine mentre sorvolava il sistema meteorologico a bordo della Stazione Spaziale Internazionale.

Il satelliti Tropical Rainfall Measuring Mission (TRMM) e il Global Precipitation Measurement (GPM) , sono co-gestiti dalla NASA e dalla Japan Aerospace Exploration Agency,
le precipitazioni catturate e i dati della nube rivelano forti piogge e alti temporali nella tempesta in rafforzamento.

Il satellite TRMM ha raccolto dati scientifici preziosi dal novembre 1997.

All’inizio del 30 marzo, il satellite ha raccolto dati della pioggia mentre volava direttamente sopra Maysak alle ore 04:14 UTC (00:14 EDT), quando i venti massimi sostenuti sono stati vicini agli 85 nodi ( 98 mph).

I dati sulle precipitazioni sono stati raccolti dagli strumenti del TRMM Microonde Imager (TMI) e Precipitation Radar (PR), e hanno mostrato precipitazioni pesanti sud-ovest del centro, e in
fasce frammentati di temporali a nord est del centro.

In entrambi questi luoghi le precipitazioni sono state superiori ai 50 mm in un ora

Nella prima immagine la foto originale ripresa dalla stazione spaziale, la seconda ruotata per dare un’altra visuale del tifone.

Fonte : Image Credit: ESA/NASA/Samantha Cristoforetti