Forlì-Cesena (Emilia-Romagna) 22 ottobre 2014

Sti(g)ma: primo programma radiofonico sul disagio psichico

Da Giovedì 23 ottobre alle 21 su Uniradio Cesena. Nasce in Romagna il primo programma radiofonico sul disagio psichico. Grazie all’incontro empatico fra l’Associazione Big Bang Forlì e Uniradio Cesena, la radio universitaria, rimbomba Sti(g)ma, una nuova voce al disagio psichico. In collaborazione con il Centro di salute mentale del Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Patologiche di Forlì.

Nasce in Romagna il primo programma radiofonico sul disagio psichico. Grazie all’incontro empatico fra l’Associazione Big Bang Forlì e Uniradio Cesena, la radio universitaria, rimbomba Sti(g)ma, una nuova voce al disagio psichico. A Partire da giovedì 23 ottobre, alle ore 21:00, il palinsesto della web radio Uniradio Cesena (www.uniradiocesena.it) proporrà come appuntamento fisso del giovedì un vero e proprio viaggio attraverso i temi caldi della psichiatria e della salute mentale, raccontati con serietà ma anche con ironia e un pizzico di sarcasmo da parte chi, ogni giorno, accetta la sfida di esistere e non solo resistere al disagio. Per contattare la produzione: stigma@email.it On air, prove tecniche di trasmissione (dalla provincia di Forlì-Cesena) – La voce di Alessandra è bassa, velata di timidezza ma con tanta voglia di raccontarsi. Quella di Emanuela è più vigorosa, perché evidenzia la validità del cammino che sta portando avanti. Il tono di Sara, invece, è persino frizzante ed esplosivo, tipico di chi si fa sentire dopo tanto doloroso silenzio. Al microfono, le ragazze si liberano dei propri fantasmi, si mettono in gioco, guadagnano autostima e fiducia. Alessandra, Emanuela e Sara, tre ragazze dell’Associazione Big Bang accompagnate dal presidente Castagnoli Emanuele in regia, conducono la nuova trasmissione radiofonica sulla web radio di Uniradio Cesena, intitolata “Sti(g)ma”. Senza quella lettera “g” tra parentesi, parleremmo di “Stima”. “Sì – ammette il presidente di Big Bang Emanuele Castagnoli – l’ambizione del programma è proprio quella di sfatare una volta per tutte il luogo comune del malato psichico come figura oscura che spaventa e resta ai margini. Per queste persone che faticano più di ogni altro nell’affrontare la quotidianità, la nuova parola d’ordine sarà stima”. La trasmissione nelle sue varie puntate vedrà la partecipazione di altri esponenti del Gruppo di auto-mutuo-aiuto sul disagio psichico “Noi…io e te nella corrente” attivato a marzo 2014 in collaborazione con il Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Patologiche di Forlì, nello specifico con il Centro di salute mentale, che ha visto la nascita di un gruppo sul territorio di Forlì e un gruppo nel comune di Forlimpopoli, chiamati a raccontare e raccontarsi i temi in scaletta. UniRadio Cesena è un Progetto delle Associazioni Studentesche Universitarie Analysis, A.St.I.Ce, MyS.T.A., Spazi, S.P.R.I.T., realizzato in collaborazione con il Polo Didattico-Scientifico di Cesena e grazie al contributo “free” degli studenti del Polo universitario di Cesena. Gli studi di UniRadio Cesena sono situati all’interno del Cesena Student Resident (Ex-Macello), una struttura tra antico e moderno, punto d’incontro centrale per la vita universitaria cesenate. Questa collaborazione, a tratti inaspettata, ha dato vita a intensi momenti di condivisione, confronto e risate, avvicinando due mondi apparentemente distanti.

Info: Castagnoli Emanuele 338-9745238 – associazionebigbang@live.it