La storia di Leonardo Viviani agente immobiliare dal febbraio del 1994.
Leonardo ricordati sempre che quello che semini raccogli……
Case per abitare, il sogno di tutti, casa come oasi per vivere, sognare, crearsi una famiglia, bimbi che crescono, stanze sospese, senza tempo……in Italia avere una casa propria è sempre stato il desiderio di tutti e il mercato immobiliare ha subito, negli anni, dei grandi cambiamenti, non certo perchè si sono modificate di abitudini e l’ottica degli investimenti, ma sono tante le cause che hanno modificato il trend del mercato immobiliare in Italia.
Fare delle previsioni del mercato immobiliare nel lungo periodo è azzardato?
Incontriamo un giovane imprenditore, Leonardo Viviani nel mercato immobiliare dal 1994, che ci parla di dati, analisi e stime, prezzi vantaggiosi e mutui bancari accesi in questo ultimo periodo.
Leonardo come si spiega questa lunga crisi dell’immobiliare?
Vedi, è una crisi che parte da lontano, una crisi finanziaria scoppiata alla fine del 2006 negli Stati Uniti che ha avuto gravi conseguenze sull’economia mondiale, in particolar modo nei paesi sviluppati del mondo occidentale, innescando la grande recessione, da molti considerata la peggior crisi economica dai tempi della grande depressione. Prende il nome dai cosiddetti subprime, prestiti ad alto rischio finanziario da parte degli istituti di credito in favore di clienti a forte rischio debitorio, considerati da molti analisti come fenomeni di eccessiva speculazione finanziaria.
Ma negli USA la crisi sembra ormai superata.
Effettivamente si, a livello di compravendite si consolida il trend positivo iniziato a partire dal 2014. Il primo trimestre del 2017 registra ancora volumi in ascesa, la domanda immobiliare è ancora in crescita, l’interesse per l’acquisto grazie ai prezzi più bassi e ai mutui più convenienti è ancora vivo.
La casa rappresenta sempre un investimento in Italia?
I dati rilevano rilevano un aumento della domanda di casa ad uso investimento, quindi per essere messa a reddito, grazie ai rendimenti annui lordi che si riescono ad ottenere. Questo trend è stato riscontrato soprattutto nelle città e località – come Firenze – con forte attrattività turistica e con atenei o aziende importanti.
La maggior richiesta che ti viene fatta?
Bilocali e i trilocali sono gli appartamenti più richiesti, il bilocale è in testa alle preferenze degli acquirenti. Si conferma la tenuta dei valori degli immobili in buono stato e delle soluzioni di prestigio che hanno retto meglio alla crisi immobiliare.
E il mondo dei costruttori come si pone alla fine di questa lunga crisi dell’immobiliare?
Le nuove costruzioni stanno lentamente reagendo ai segnali di ripresa del mercato e i costruttori stanno riprendendo in mano i piani di sviluppo o completano quelli interrotti a causa della crisi di mercato. Iniziano infatti a ripartire progetti, finalizzati alla costruzione di immobili di qualità che garantiscano efficienza energetica e che siano costruiti anche con criteri antisismici.
Leonardo raccontami da dove nasce la passione per il tuo lavoro.
Ho cominciato giovanissimo, all’età di 23 anni, a Prato, la prima agenzia immobiliare, si chiamava Futurocasa snc., un ufficio di 12 mq. in un seminterrato di prorietà di mio padre.
Dopo 10 anni di buoni risultati, con 2 soci – Romolo e Bruno – nasce Idee&Immobili di Leonardo Viviani, che viene trasformata in una Srl.
Prima del 2009 (anno di inizio crisi immobiliare) raggiungiamo grandi risultati specializzandoci nelle vendite di capannoni artigianali/industriali ma soprattutto nelle vendite in cantiere. Già prima (dal 1998 con agenzie diverse) avevamo avuto circa 178 appartamenti in esclusiva legandoci con due grandi operatori del settore.
La crisi del 2009, l’apertura – controcorrente – nel 2010 di un altra agenzia a Sesto Fiorentino e poi Firenze….io lo definisco un sogno, dopo anni di crisi immobiliare, la parola crisi ha voluto dire sfida, per approdare in una città di grandi stimoli, un museo a cielo aperto, insieme ai miei soci Romolo e Bruno.
In quattro anni, lavorando, sabato e domenica, ho cercato di avviare l’agenzia in un mercato molto chiuso e non facile da introdursi. Basandosi su quelle che sono le mie linee guida (anche nella vita privata) per il buon vivere: serietà e trasparanza. Dove alla base di tutto c’è la tutela del cliente sia venditore che acquirente. Devo dire che anche questa volta questi grandi principi non hanno tradito.
Personaggi famosi, che, per motivi di privacy, non posso farne il nome, si sono avvalsi della nostra agenzia per investire in città. Recentemente la sorella di un famoso attore hollywoodiano. Da quel 2004 Idee&Immobili ha 3 agenzie e in previone di aprirne un’altra è in partecipazione su altre società e al suo interno vertono circa 9 agenti immobiliari che più che colleghi le definerei degli amici. Ma la mia più grande soddisfazione è quella di insegnare la professione a 4 ragazzi (qui a Firenze) che tutt’ora sono con me.
Vedi per me è importante un ricordo, quando mio nonno (mezzano di bestie e terreni) mi diceva: “Leonardo se un giorno farai questo lavoro ricordati sempre che quello che semini raccogli”.
Oggi spero di aver rispettato e osservato i grandi principi ricevuti nella mia Famiglia, caro Nonno….. avevi proprio ragione!
Idee & Immobili srl
Firenze – Prato – Sesto Fiorentino
Leonardo Viviani 338 6632120
Ufficio di Firenze
Via Vittorio Alfieri n. 3/r – 50121 Firenze (FI)
Telefono 39 055 414890 Fax 39 055 2260251
www.ideeimmobili.it
facebook-300x263Ideei&Immobili
images leonardo.viviani71