La Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea è lieta di annunciare l’avvio di una collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, che quest’anno festeggia la 30° edizione. Da sabato 25 a martedì 28 febbraio, presso lo stand di Turismo Torino all’interno del Villaggio Arancio, sarà presente uno spazio di vendita anticipata dei biglietti del Salone al prezzo di 8 €. Quest’anno il Salone Internazionale del Libro di Torino si svolgerà dal 18 al 22 maggio.
Ma non è tutto. Sarà possibile acquistare i biglietti per il Salone anche presso tutte le librerie di Ivrea dal lunedì precedente alla manifestazione (20 febbraio) fino al sabato successivo (4 marzo). Le librerie che hanno aderito al progetto di collaborazione sono: Libreria Mondadori, La Galleria del Libro, Libreria Garda, Livrè Libri da Bere, Didattica Più, Libreria Cossavella e nel bookshop del Museo Civico Pier Alessandro Garda. La Fondazione è anche felice di annunciare che quest’anno Ivrea sarà coinvolta nelle iniziative di Salone Off, ospitando uno o più eventi in città. Il Salone Off è il programma del Salone che si svolge fuori dal Lingotto: da 13 anni organizza più di 350 eventi nella area metropolitana di Torino, coinvolgendo ad ogni edizione più di 170 luoghi. Spiega il Presidente del Salone Internazionale del Libro, Mario Montalcini: «La partnership con lo Storico Carnevale di Ivrea, una delle manifestazioni sul territorio piemontese di maggior richiamo e dal pubblico più trasversale, nasce dal desiderio del Salone di Torino di festeggiare la propria trentesima edizione offendo a tanti nuovi amici la possibilità di acquistare i biglietti in anticipo e a prezzo ridotto, magari nella propria libreria preferita. E siamo orgogliosi che una città vivace, simbolo della cultura e dell’innovazione come Ivrea, entri nel circuito del Salone Off».
Storico Carnevale: collaborazione con il Salone del Libro
Pubblicato in Cronaca |