Milano (Lombardia) 05 agosto 2016

STRADE BIANCHE, IL WORLDTOUR E’ SERVITO!

STRADE BIANCHE, IL WORLDTOUR E’ SERVITO!

Ufficializzato dall’UCI l’inserimento nel calendario 2017 della prova degli sterri senesi, che si svolgerà il 4 marzo.

E’ la più giovane delle nostre corse con i suoi 10 anni di vita ma è già entrata di diritto, nel panorama mondiale, come una delle più amate e seguite. “La Classica del Nord più a Sud d’Europa”, la Strade Bianche, è ufficialmente nel calendario WorldTour per il triennio 2017-2019 come annunciato dall’Unione Ciclistica Internazionale, e va a fare compagnia alle altre 4 manifestazioni organizzate da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport: il Giro d’Italia, la Milano – Sanremo, la Tirreno – Adriatico e Il Lombardia.
Una manifestazione che si è sviluppata nell’ultimo decennio grazie anche al suo territorio e di conseguenza al suo percorso – amatissimo dagli atleti e da tutti gli appassionati – che non ha eguali nel suo genere. Uno scenario che attraverso le Crete Senesi, i suoi sterri, vede il suo epico finale nella Piazza del Campo di Siena.

Se una grande corsa si riconosce dal suo Albo d’Oro allora la Strade Bianche è di diritto una delle grandi classiche del panorama internazionale; già dalla sua nascita grandi corridori ne hanno preso parte, si sono sfidati per aggiudicarsela e l’hanno vinta. All’ultimo trionfatore, “Spartacus” Fabian Cancellara, che quest’anno ha calato il tris – dopo le vittorie del 2008 e del 2012 – verrà intitolato il tratto di Strade Bianche di Monte Sante Marie, uno dei più impegnativi dell’intero percorso.

Questo evento è cresciuto a tal punto da portare con sé la prima prova femminile dell’UCI Women’s WorldTour e la Granfondo Strade Bianche per un week-end all’insegna dello sport, della cultura e del buon cibo, anche per il 2017!