Le scure, strisce strette sui pendii marziani come queste presenti nel Hale Crater si presume che si sono formati dal flusso stagionale di acqua su Marte .
Le strisce sono approssimativamente della lunghezza di un campo di calcio.
Le immagini e le informazioni topografiche in questa immagine a falsi colori elaborate provenengono dalla fotocamera ad alta risoluzione Imaging Science Experiment (HiRISE) installata sul Mars Reconnaissance Orbiter.
Questi caratteristiche linee scure sui pendii sono chiamate “linee guida ricorrenti” o RSL.
i planetologi per mezzo di osservazioni con lo spettrometro Reconnaissance Imaging installato sullo stesso orbiter ha rilevatio sali idrati nei pendii del Cratere Hale, corroborando l’ipotesi che le strisce sono costituite da acqua allo stato liquido salmastro.
L’immagine è stata prodotta creando prima un modello computerizzato in 3-D (una mappa digitale del terreno) dell’area sulla base delle informazioni stereo da due osservazioni HiRISE, e quindi drappeggi un’immagine a falsi colori rispetto al modello territorio-forma. La dimensione verticale è esagerato per un fattore di 1,5 rispetto alle dimensioni orizzontali.
La luminosità fotocamera registra in tre bande di lunghezza d’onda: infrarosso, rosso e blu-verde. L’immagine drappeggiato è uno prodotto da HiRISE osservazione ESP_03070_1440.
La University of Arizona, Tucson, opera HiRISE, che è stato costruito da Ball Aerospace & Technologies Corp., Boulder, Colorado. Jet Propulsion Laboratory della NASA, una divisione del California Institute of Technology di Pasadena, gestisce la Mars Reconnaissance Orbiter progetto e Mars Science Laboratory Project for Science Mission Directorate della NASA, Washington.
Fonte : Image Credit: NASA/JPL-Caltech/Univ. of Arizona
Last Updated: Sept. 28, 2015
Editor: Tony Greicius
http://www.nasa.gov/image-feature/jpl/pia19916/recurring-lineae-on-slopes-at-hale-crater-mars