DI VITTORIO BERTOLACCINI E SILVANA LAZZARINO
AD ANZIO PROSEGUE IL SUCCESSO DEL PHOTOFESTIVAL DI LISA BERNARDINI
Una serata tra solidarietà, bellezza, cinema, informazione e spettacolo con Marina Castelnuovo sosia ufficiale di Liz Taylor
Anche quest’anno nell’appuntamento con INCONTRIAMOCI svoltosi ad Anzio il 29 giugno nell’ambito della kermesse “PHOTOFESTIVAL ATTRAVERSO LE PIEGHE DEL EMPO” diretta da Lisa Bernardini Presidente dell’Associazione Occhio dell’Arte, accanto alla solidarietà che accompagna da otto anni questa importante manifestazione nazionale, si è parlato di bellezza, cinema e informazione.
Una grande serata condotta dal regista e presentatore radiofonico e televisivo (La7) Anthony Peth, coadiuvato dalla Presidente dell’Occhio dell’Arte, Lisa Bernardini., cui hanno preso parte importanti professionisti giunti per l’occasione nella graziosa cittadina neroniana. Giunto alla sua terza edizione l’evento “INCONTRIAMOCI” tra Giornalismo, Spettacolo e Solidarietà, che ha avuto luogo presso Il locale dell’imprenditore Mauro Boccuccia ha visto l’assegnazione di alcuni riconoscimenti per l’attività giornalistica a professionisti dell’Informazione, nelle varie categorie di assegnazione previste.
E’ stata oltremodo un’occasione per aiutare una situazione solidale, individuata NEL COMITATO NAZIONALE ITALIANO FAIR PLAY, presieduta dal Commendatore Ruggero Alcanterini. Durante la serata è stata stimolata una raccolta fondi e responsabili del C.N.I.F.P., tra cui il consigliere nazionale Antonangeli, hanno preso direttamente in carico le offerte volontarie dei presenti (in vendita cd musicali di Steven B., strumenti deputati nel contesto al fund raising).
Il Comitato Nazionale Italiano Fair Play s’impegna a promuovere e divulgare, attraverso iniziative di carattere sociale, il concetto che “rispetto e lealtà sono i valori della vita”. Giocare lealmente e correttamente significa adottare una serie di regole etiche e di comportamenti fondati sui princìpi generali della solidarietà, della correttezza e dell’onestà. Il Comitato Nazionale Italiano Fair Play è no profit e indipendente, e associazione benemerita del CONI.
La serata aperta dall’assessore della Città di Anzio, Giulia Molinari, con delega alle Politiche Giovanili e alle Pari Opportunità, il cui andamento è stato quello di uno show in piena regola, ha proposto una scaletta fitta di ospiti, video, premiati, fotografie proiettate e momenti dedicati alle miss.
Si sono svolti due momenti dedicati alla Bellezza, valevoli a tutti gli effetti per la selezione regionale del contest “Una Ragazza per il Cinema” edizione 2018, contest nazionale secondo solo a Miss Italia. Tra tutte le ragazze partecipanti, le fasce sono state così assegnate: le 2 fasce ufficiali che hanno dato accesso diretto alla finale regionale del concorso sono andate ad Aurora D’Ambrosio e Noa Planas; la fascia di Miss Occhio dell’Arte a Michela D’Antonio; la fascia di Miss Ristorante Boccuccia a Rosaria Iurato; la fascia di Miss Solidarietà 2018 – ovvero la ragazza più votata della serata – a Ludovica Gentile (queste ultime tre accedono di diritto anche loro alla finale regionale del concorso ); inoltre, la fascia di Ragazza Inciucio.it a Vanessa Angelici, la fascia di Ragazza Cinema Young a Dalila Combi e la 1° fascia del Premio Nazionale Modella per l’Arte, curato dal Dott. Paolo Vassallo, è stata consegnata a Beatrice Verdi.
Infine, per la sua sensibilità e presenza agli eventi dell’Associazione Occhio dell’Arte, alla bellissima Elisa Pepè Sciarria è stata consegnata la fascia Miss Incontriamoci 2018, che la vedrà già il prossimo 11 luglio protagonista di un evento (sempre ad Anzio) in occasione di una visita dell’Ambasciatore dell’Iraq presso la Santa Sede ad una inaugurazione artistica organizzata dall’Occhio dell’Arte. Giovane promessa del nostro Cinema, Elisa è stata già nel 2015 la vincitrice nazionale proprio di ” Una Ragazza per il Cinema.
Presidente della giuria in serata l’attore George Hilton.
Tra i premiati dell’Informazione: l’inviata televisiva Camilla Nata (categoria informazione televisiva) da Unomattina, Il Caffè, Sabato Italiano e Buongiorno Benessere; il Direttore di magazine cartacei nazionali Francesco De Angelis e la giornalista Lady Gossip Gabriella Sassone (categoria informazione periodici); Pier Paolo Segneri (categoria Cultura); Silvana Lazzarino (informazione web); Sabrina Rosci (categoria agenzie stampa).
Inoltre, da protagonista televisivo a protagonista radiofonico nazionale è intervenuto Roberto Blasi (informazione radiofonica). Blasi, conosciuto al grande pubblico per la sua partecipazione come concorrente al Reality Show targato Rai 2 ” Pechino Express ” in coppia con il cantante Scialpi (oggi ex marito) che ha sposato a New York nell’Agosto 2015, è balzato all’interesse dei media e della stampa conquistando le copertine delle più prestigiose riviste e gli spazi più importanti delle Tv nazionali per essere stato con Scialpi i primi personaggi pubblici a fare questo passo proprio mentre in Italia si stava discutendo in parlamento la legge sulle Unioni Civili.
Infine, un nome che non ha avuto bisogno di molte presentazioni è stato Toni Capuozzo, a cui gli organizzatori hanno assegnato un Premio alla carriera. Toni Capuozzo, il cui soggiorno in Russia è stato improvvisamente prolungato per lavoro fino alla fine dei Mondiali, non ha potuto fisicamente essere presente al ritiro del suo premio, e ha mandato un video-saluto per i presenti (tornerà presto ad Anzio).
Madrina solidale della serata è stata Marina Castelnuovo, attrice, conduttrice, scrittrice, imprenditrice e sosia “ufficiale” di Liz Taylor, che riesce con la sua immagine a fare rivivere da ben 25 anni l’impareggiabile mito a livello internazionale. Oltre ad essere Madrina ed ospite d’onore in sfilate di moda in Italia e all’estero, “Special Guest” di numerosi eventi mondani, membro di prestigiose giurie quali il Premio The Best di Massimo Gargia a Parigi, Marina Castelnuovo è protagonista sui red carpets internazionali quali Festival del Cinema di Cannes, Venezia, Berlino, Hollywood alla Notte degli Oscar e di trasmissioni televisive di spicco in Italia e all’estero. E’ solita partecipare ad eventi di beneficienza e solidarietà quali l’AMFAR, l’Associazione a livello mondiale fondata e presieduta da Liz Taylor che si occupa di raccogliere fondi per la lotta contro l’Aids.
Con Marina Castelnuovo in serata si è parlato anche di tre ricorrenze che si celebrano quest’anno: i 55 anni dall’uscita del Kolossal “Cleopatra” (1963-2018); i 60 anni dall’uscita del film “La Gatta sul Tetto che Scotta” (1958-2018); le nozze d’argento della sua carriera di personaggio nel mondo del cinema (1993-2018 ).Una madrina perfetta per una serata speciale tra charity, bellezza, cinema e fair play.
Per la parte musicale, ad allietare la serata due presenze di grande bravura: la giovane e bella Deborah Xhako, reduce dal grande successo raccolto a The Voice of Italy su Rai Due dove è arrivata ad un passo dalla finale e Steven B. al secolo Stefano Bontempi, un Artista SPORT-POP.
Passando dal team di J-AX a quello di Renga, Deborah Xhako è uscita ad un passo dalla finale, con grandissimo successo di pubblico e critica. Durante la serata si è esibita con grande successo dando conferma ancora una volta della sua eccellente estensione vocale e qualità interpretativa.
Già performer di teatro, cantante attore e coreografo Steven B, grazie alla perseveranza, al talento per il mondo dello spettacolo, e anche grazie ad una certa dose di fortuna ha collaborato con artisti del calibro di Gigi Proietti, Pippo Baudo, Vincenzo Salemme, Rita Pavone, Serena Rossi, Enrico Brignano, Gianluca Guidi, Luca Barbareschi, Giampiero Ingrassia, Johnny Dorelli e tanti altri, oltre ad essere da anni il coreografo e assistente artistico di Loretta Goggi. Grazie al suo percorso anche in campo sportivo, soprattutto nel tennis, ed essendo un fan di Roberta Vinci, la grande tennista italiana, ha scritto un brano a lei dedicato (“PUT THE BALL AND…RUN!”) e arrangiato insieme al maestro Fabio Frizzi (che è anche il co-autore delle musiche), in chiave ‘swing’, per omaggiarla prima del suo addio alle ‘scene’. In serata Stefano Bontempi ha ricevuto il prestigioso premio “Artista e Spettacolo” del Photofestival ed. 2018 firmato dallo scultore Tonino Santeusanio e ha presentato live il suo pezzo, ballando e cantando tra gli applausi di tutti i presenti. Verso le 23.00, come da programma, Fabio Frizzi è stato contattato al telefono e in vivavoce ha salutato il pubblico presente in sala dialogando con Ruggero Alcanterini e Steven B. sull’operazione solidale “Put the ball and..run!”. Subito dopo – e questa telefonata è stata invece a sorpresa per Steven B. – collegamento telefonico con una sua grande amica, la show girl Lorenza Mario, per saluti e aneddoti vari sulla loro amicizia.
Altri ospiti presenti dal campo della musica e del cinema: il compositore e direttore d’orchestra Franco Micalizzi, lo sceneggiatore Marco Tullio Barboni, il doppiatore e direttore di doppiaggio Giovanni Brusatori; Carlotta Bolognini – regista e produttrice cinematografica; l’attrice e scrittrice Olga Bisera; il cantante Toni Malco; l’attore greco Vassilli Karis.
E ancora: Gio’ Di Giorgio – editorialista di www.inciucio.it:; dal campo della Moda internazionale lo stilista Mario Orfei e l’art director della maison Egon von Furstenberg Vincenzo Merli ; Samantha Innocenti in arte NAIRA, cantante, attrice e anche campionessa italiana di baciata; Riccardo Mastrangeli in veste sia di Presidente dell’ordine dei Farmacisti della provincia di Frosinone che di Assessore alle Finanze e al Bilancio della città di Frosinone (presenti della giunta frusinate anche Alessia Masi dalla segreteria del Sindaco e il consigliare Giampiero Fabrizi); Sylvia Irrazabal, responsabile culturale dell’Ambasciata dell’Uruguay in Italia, accompagnata dall’esperto di relazioni internazionali Alessandro Maugeri e dal Consigliere del Comitato Sociale Economico Europeo Giannino Cesare Bernabei.
Hanno applaudito entusiasti per tutta la serata anche il produttore cinematografico Riccardo Bramante, la pittrice internazionale Ester Campese, la Principessa Connie Caracciolo, dall'”Associazione Joseph Beyus…e oltre” Francesco Grillo e Maria Grazia Salpietro, i registi Giovanna D’Urso e Michele Conidi.
Tra i fotografi presenti: Maria Teresa Barone, Marco Bonanni, Mario Buonanno, Giancarlo Sirolesi, Vittorio Bertolaccini.
Silvana Lazzarino