DI SILVANA LAZZARINO e a cura di VITTORIO COBRA DUE BERTOLACCINI
SUCCESSO PER LA MOSTRA DI EMANUELE PARMEGIANI AL MICRO DI ROMA
Grande successo per EMANUELE PARMEGIANI protagonista della mostra personale che si chiude oggi 30 settembre 2017 al MICRO Arti Visive di Roma.
Tra i più interessanti protagonisti della scena artistica contemporanea: Emanuele Parmegiani si muove con disinvoltura entro diversi linguaggi tra disegno e pittura, installazione e video. La mostra esplora attraverso le sue rappresentazioni sospese tra realismo e astrazione, desideri e attese, nostalgie e dubbi propri dell’uomo in cerca di risposte a questa vita legate al proprio destino..
Curata da Paola Valori, direttrice della Galleria, la mostra UTOPIA DELLA MENTE STELLARE ha inaugurato la stagione autunnale del Micro che ha in programma appuntamenti interessanti tra mostre, convegni dove non mancheranno interazioni tra i diversi linguaggi delle arti come musica, letteratura, teatro e performance.
Il percorso espositivo attraverso trenta opere, selezionate tra quelle realizzate negli ultimi anni tra disegni, bozzetti preparatori e soprattutto dipinti di grandi dimensioni, scandaglia entro le emozioni dell’esistenza dell’uomo dando spazio a figure astratte e primitive, segni e simboli che tengono sospesi tra realtà e fantasia, verità e immaginazione. Il percorso con vitalità e originalità, suggerisce un viaggio attraverso l’esistenza dell’uomo tra presente e passato, sognando il futuro a partire dal suo bisogno di evadere e rifugiarsi nei labirinti della mente dove ritrovare se stesso, quella parte più autentica del proprio pensiero che difficilmente si lascia scoprire entro i ritmi frenetici di una società presa da egoismi e desiderio di potere dove tutto è meccanicizzato. Entro questa ricerca di verità l’artista attraverso un segno deciso e colori intensi e avvolgenti fa emergere il bisogno di trovare un possibile equilibrio tra natura e tecnologia, tra quanto sgorga spontaneo come pensiero e gesto e quanto viene generato da automatismi predefiniti.
Affiora il vissuto dell’uomo cui da voce l’artista lasciando spazio all’immaginazione superando convenzioni e attraverso una pittura avvolgente per l’energia del segno e la vivacità del colore. Come sottolinea nel catalogo della mostra Alberto Dambruoso: “La sua pittura dalle forti tinte espressioniste si caratterizza per un andamento impetuoso del segno, che spesso si ripete in modo ossessivo, altre volte diventa la base sulla quale l’artista appone delle figure di derivazione street art. Libero di muoversi senza alcuna preoccupazione tra l’astratto e il figurativo, Parmegiani si sta distinguendo per un pittura “fresca” e di grande impatto visivo”.
Silvana Lazzarino
“L’UTOPIA DELLA MENTE STELLARE”
Mostra personale di Emanuele Parmegiani
a cura di Paola Valori
MICRO Arti Visive
Spazio Porta Mazzini
Viale Mazzini 1 Roma
Orario: dal lunedì al sabato dalle 11 alle 18 (domenica chiuso).
21 – 30 settembre 2017
Informazioni e contatti: Paola Valori 39 347 0900625
www.microartivisive.it, info@microartivisive.it