.. così ritornano a Roma..
I tempi per la risoluzione della crisi Alcoa del Sulcis si allunga a dismisura al punto che oggi una rappresentanza sindacale sarda si è recata verso l’ormai conosciutissima Via Molise, al Ministero Sviluppo Economico per incontrare il vice ministro De Vincenti e ‘significargli’ la volontà che tutta la vicenda trovi uno sbocco a breve termine. Su FB, Pierpaolo Gai scrive che:
“La delegazione sindacale a seguito del il sit-in fatto in via Molise é stata ricevuta dal viceministro De Vincenti a cui abbiamo chiesto di conoscere la situazione inerente la trattativa sulla cessione dello Stabilimento.
Il Governo ritiene oramai concluso il lavoro del Memorandum anche sulla questione dell’energia, avendo ottenuto un prezzo finale molto vicino alla richiesta fatta da Glencore, ma permangono due proposte che dovranno essere poste al vaglio della Glencore, mentre è oramai stabilito che il contratto bilaterale sarà soddisfacente per chi acquisirà lo stabilimento.
Tra i punti definiti che erano prioritari per la definizione del memorandum, quello infrastrutturale, per il quale sono state raggiunte le intese.
Siamo inoltre stati informati che è proseguita la trattativa con la Klesch che ha fornito documenti inerenti la sua situazione finanziaria, ma che ancora, secondo il Mise non sono sufficienti.
Il Mise rimane convinto che non si debba escludere alcuna possibilità di far ripartire lo stabilimento.
Si è concordato con il Mise che entro il mese di ottobre si terrà l’incontro con il ministero del lavoro per trovare soluzioni al dramma sociale dei lavoratori degli appalti.
E’ stato concordato inoltre, l’incontro per la task force nei prossimi giorni, a seguito degli incontri che si terranno con la Glencore e con la Klesch.
Abbiamo sottolineato al viceministro De Vincenti che i tempi sono stretti (28 dicembre) e quindi bisogna che il Governo trovi una soluzione congeniale anche per i lavoratori, sotto l’aspetto dell’organico, in merito alla possibile ed imminente collocazione in mobilità.
La delegazione prende atto dei passi avanti fatti sulla trattativa ma valutiamo troppo lunghi i tempi di questa vertenza.
Roma 01/10/2014. FIOM.FSM.UILM.CUB”
Tant’è. Si attendono sviluppi.
Tnx a PPG per le foto
Sulcis, vertenza Alcoa: tempi lunghi e la pazienza ormai..
Pubblicato in Cronaca |