Piano Di Sorrento (Campania) 06 ottobre 2015

Suoni Divini Divino Vino 2015 Quinta Edizione

Il 16, 17 e 18 ottobre nella Cattedrale di Sorrento CRISTICCHI, SERVILLO E BACALOV raccontano in musica
storie di guerra, di emigrazione e di mare

L’evento culturale di musica, arte e gastronomia Suoni Divini Divino Vino ripropone al suo pubblico un programma unico destinato a riconfermare il successo già riscontrato nelle quattro edizioni precedenti. Dopo nomi quali Giammaria Testa, Gino Paoli, Antonella Ruggiero e tanti altri, il parterre di grandi in programma per la quinta edizione di quest’anno è composto da Simone Cristicchi, Peppe Servillo insieme a Javier Girotto e Natalio Mangalavite, infine Louis Bacalov con Alberto Pizzo, i quali per Suoni Divini si uniscono in un unico progetto per ricordare le sofferenze delle vittime della guerre, dell’emigrazione, della fame, dell’esilio e ora più di sempre di un mare non favorevole a chi fugge una vita senza sogni.
La kermesse si aprirà venerdì 16 ottobre sulle note di Simone Cristicchi in concerto con lo spettacolo “Mio nonno è morto in guerra”, un vivace mosaico di memorie, canzoni e immagini i cui protagonisti sono piccoli eroi quotidiani, uomini e donne attraversati da uno dei più violenti terremoti della storia, la seconda guerra mondiale. Le sue canzoni raccontano storie di bombardamenti nelle borgate romane, storie di fame, di madri coraggiose, di prigionieri in Africa, di soldati congelati nella ritirata di Russia, storie di lager e lotta partigiana, attraverso testimonianze reali e inedite raccolte dall’autore.
Sabato 17 ottobre sarà la volta del trio Servillo, Girotto, Mangalavite, tre personalità artistiche provenienti da culture musicali diverse, ricche e versatili ai quali non manca estro, capacità interpretativa e innata voglia d’improvvisare. Gli argentini Javier Girotto e Natalio Mangalavite incontrano la voce di Peppe Servillo facendo nascere un incastro musicale perfetto, un continuo stimolo e voglia di inventare insieme nuovi percorsi musicali e nuove storie. Si chiuderà
Domenica 18 ottobre con il maestro Louis Bacalov, premio Oscar, insieme ad Alberto Pizzo e la loro musica che può essere definita un viaggio artistico nel quale confluiscono jazz, classica e grandi melodie del cinema, con momenti d’improvvisazione. I due maestri tesseranno così una tela musicale in cui convergeranno i loro stili, le loro personalità e il loro estro.
Ai momenti musicali si affiancheranno quelli delle arti visive con mostre artistiche a cura di fotografi sorrentini. Le degustazioni di vini doc e ricette a tema avranno come protagoniste aziende locali. Come per le passate edizioni non mancherà l’esposizione Suoni di Vinili, una raccolta di vinili rari con la possibilità di sedute di ascolto in alta fedeltà.
I concerti si terranno all’interno della Cattedrale dei Santi Filippo e Giacomo di Sorrento alle 21:00 Le mostre saranno allestite nella Sagrestia e nei locali adiacenti la Cattedrale dalle 19 alle 23 mentre le degustazioni enogastronomiche avranno luogo nel piazzale di fronte alla chiesa.
L’ingresso ai concerti è gratuito fino ad esaurimento posti.
Suoni Divini Divino Vino 2015 è organizzato dal Comune di Sorrento, in collaborazione con la Cattedrale dei Santi Filippo e Giacomo di Sorrento e con la direzione artistica di Mario Mormone e la Direzione organizzativa di Peppe Prudente

INFO concerti: 3282005169 -3332202242