Reggio Di Calabria (Calabria) 20 dicembre 2017

“Svincolo Malderiti (RC), colpevoli ritardi.

Avendo avuto notizia al tempo, fine anno 2015, della nota del 26 novembre 2015 del Compartimento viabilità di Catanzaro pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Motta SG, che l’ ANAS aveva indetto un tavolo tecnico per il giorno 9 dicembre 2015 con l’ Amministrazione Provinciale e le Amministrazioni comunali di Reggio Calabria e Motta SG, con oggetto un progetto preliminare per gli interventi da eseguirsi nei tratti di ss 106 ricadenti nel Comune di Reggio Calabria e Motta San Giovanni ci siamo fatti carico di chiedere con nota del 30/11/2015 di tenere in considerazione in tale sede alcuni interventi da noi segnalati, che non hanno ancora trovato soluzione, tra cui: la rampa di accesso al raccordo stradale per l’aeroporto da Nord; la pericolosa rampa di uscita del raccordo Aeroportuale; la rotatoria all’ uscita dall’aeroporto (svincolo Malderiti (RC).
Visto il perdurare delle criticità successive alla realizzazione del complesso “svincolo Malderiti”, con ultima nota del 6/5/2016, perdurando i punti di criticità da noi segnalati e non avendo l’ ANAS provveduto ad eliminarli (o meglio completare il progetto svincolo Malderiti), sottolineavamo se vi fossero insufficienza di probabili espropri, insufficienza progettuale, opposizione a pratiche espropriative da parte di cittadini proprietari. Chiedevamo altresì di avere una risposta chiara circa i mancati finanziamenti o altro. Il tempo passa e siamo alla fine del 2017, due anni. Oggi da un articolo stampa datato 8 dicembre 2017 pubblicato dalla Gazzeta del Sud, apprendiamo un chiarimento sulla vicenda fornito dal direttore Affari istituzionali dell’ANAS. Nel contenuto dell’articolo leggiamo che l’ANAS sin dal 2013 ha sollecitato la conferenza di servizi per l’apposizione del nuovo svincolo espropriativo e l’approvazione del progetto definitivo indicato, ma non ha avuto risposta della chiusura del procedimento di verifica urbanistica pur avviato dal Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche Sicilia e Calabria di Catanzaro. Visto quanto chiarito dal direttore istituzionale dell’ANAS è evidente che noi quali cittadini l’avevamo già intuito. E’ possibile mai aspettare 4 anni per una conferenza di servizi, quando la storia parte dal 2007 svincolo Malderiti, dieci anni. Secondo noi ci sono delle omissioni da parte di chi non ha adempiuto al dovere di rispondere per concretizzare la conferenza di servizi richiesta dall’ANAS che prevedeva l’approvazione del progetto definitivo denominato “Ex Ss 106 ter, lavori occorrenti per il completamento delle manovre in uscita dallo svincolo Malderiti, per un importo complessivo pari a circa 503 mila euro, da aggiornare ai prezzi vigenti come comunica oggi l’ANAS.
Visto i 4 anni trascorsi per poter completare il piano espropriativo per eliminare la rampa in uscita dall’aeroporto per la Ss 106, a nostro avviso pericolosa, è legittimo parlare di Omissione, fatto rilevante, grave e censurabile. All’ANAS il compito di chiarire bene la vicenda e va da sé che nel caso in cui emergessero delle eventuali responsabilità di valenza penale informare in merito la competente Autorità Giudiziaria per esimersi da responsabilità, giacché aver chiarito alla stampa non produce nulla se la denuncia non verrà eseguita. Intanto sollecitiamo le Istituzioni competenti e a definire l’iter progettuale.

Vincenzo CREA
Referente unico dell’A.N.CA.DI.C
e Responsabile del Comitato spontaneo “Torrente Oliveto”