Roma (Lazio) 14 settembre 2017

Symposium on Global Sustainability a Roma

Martedì 19 settembre p.v. alle ore 9.15 presso l’Accademia d’Ungheria in Roma si terrà il Symposium on Global Sustainability, organizzato dall’Università Cattolica Péter Pázmány e dal suo gruppo di lavoro CPSES (Centro per l’Ingegneria dei Sistemi di Processo e la Sostenibilità).
Il Simposio – che si terrà in lingua inglese – illustrerà il progetto avviato dall’Agenzia per la protezione dell’ambiente degli Stati Uniti (US EPA) nel 2005 e proseguito tra il 2010 ed il 2015 sotto la supervisione congiunta del Dr. Urmila Diwekar,
Istituto di Ricerca Vishwamitra di Chicago e del professor Heriberto Cabezas (Centro per l’Ingegneria dei Sistemi di Processo e la Sostenibilità (CPSES) dell’Università Cattolica Péter Pázmány.
Si tratta di un modello matematico delle principali dinamiche del Mondo, che trae ispirazione dal modello “Limits to Growth” di Meadows, D. H., Meadows, D. L., Randers, J., & Behrens, W. W. (1972 ). Tale modello matematico abbraccia l’ecosistema, la popolazione umana, l’industria, la
produzione di energia, la macroeconomia e i fondamenti di un sistema giuridico con proprietà privata, fiscalità e regolamentazione.
Al Simposio prenderanno parte come relatori:
Fr. Anzelm Szuromi, Rettore dell’Università Cattolica Péter Pázmány
S.Em.a R.ma Card. Peter Kodwo Appiah Turkson, Dicastero per il Servizio Integrale per lo Sviluppo Umano
Urmila Diwekar, Presidente e fondatore del Vishwamitra Research Institute
Heriberto Cabezas, Professore presso l’Università Cattolica Péter Pázmány
Diogo Bolster, Professore dell’Università di Notre Dame
Alex Mayer, Professore della Michigan Technological University
Ferenc Friedler, Professore presso l’Università Cattolica Péter Pázmány