Napoli (Campania) 21 giugno 2016

Tableaux vivants

A seguito delle adesioni
Tra Arte, Storia ed Emozioni.
Complesso di Donnaregina
Tableaux vivants in omaggio a Caravaggio ”
Il Complesso di Donnaregina è frutto di fasi storiche che partono dal Trecento ai giorni nostri.
Il Complesso, infatti, presenta al suo interno una bellissima chiesa gotica, definita Donnaregina Vecchia, in cui è palese tutta quella che è stata la grandissima influenza della corte angioina facendo divenire Napoli, capitale di un Regno, non solo dal punto di visita amministrativo, ma anche e, soprattutto, culturale.
Donnaregina, però, non è solo arte gotica, è anche arte moderna, con la sua Donnaregina Nuova in quanto presenta una chiesa costruita nel corso del Seicento in cui lavorarono artisti del calibro di Francesco Solimena, Luca Giordano, artisti che hanno dominato la scena artistica internazionale per buona parte del Seicento e Settecento ed influenzando anche la produzione artistica successiva.
Il Complesso di Donnaregina, però, non si ferma qui. Presenta al suo interno, anche, uno straordinario Museo Diocesano in cui sono presenti opere provenienti da chiese della diocesi di Napoli.
Un complesso straordinariamente interessante quello di Donnaregina la cui visita sarà intervallata dai “Tableaux vivants” dedicati a Caravaggio.
I “Tableaux vivants, i cosiddetti “Quadri viventi”, sono una rappresentazione teatrale dove sotto gli occhi degli spettatori, un gruppo di attori, presenta tele di Caravaggio con l’ausilio di oggetti di uso comune e stoffe drappeggiate. Un solo taglio di luce illumina la scena, i cambi di stoffe sono tutti a vista e ritmicamente scanditi dalle musiche di Mozart, Bach,Vivaldi.
Una particolare giornata culturale fatta di Arte, Storia ed Emozioni
Accoglienza: ore 10.00 presso Bar Donnaregina, via Duomo
Inizio attività culturale: ore 10.15
Termine attività: ore 12.30-12.45 circa
Il costo, riservato agli Associati Megaride, è € 14 (biglietto di ingresso e visita guidata)
Per coloro che intendono partecipare pur non essendo Associati Megaride il costo è € 16 (biglietto di ingresso e visita guidata)
I bambini sono gratuiti fino a sei anni per l’ingresso al Museo. Dai 7 ai 18 anni:il biglietto di ingresso con spettacolo è di € 6

Numero massimo partecipanti: 20
Prenotazioni: 3481149647. In caso di mancata risposta, inviare mail da www.megarideart.com oppure direttamente a megarideart@gmail.com