Persone di età ed estrazione sociale diverse, professionisti nel campo artistico-culturale, socio-assistenziale, economico-legislativo, scientifico-tecnologico, riunitisi sotto la denominazione associativa Hermes Academy Onlus a partire dal 2005, articolano emozioni tutti i giorni: 365 giorni l’anno, l’Arte incontra il sociale, l’Arte intesa come strumento di denuncia, di affermazione, di lib(e)rAzione e di rinascita, nella culla della Magna Grecia ed oltre.
* * *
Continua la sedicesima settimana della quinta edizione dell’“Hermes on Streets Summer’s Festival” – promossa, dal 27 maggio al 27 settembre, dall’Associazione Culturale Hermes Academy Onlus – Arcigay Taranto, in collaborazione con la ProLoco di Taranto e numerose altre associazioni.
Martedì 9 settembre torna, nell’ambito della rassegna promossa dal maestro Nicola Giudetti “Artisti in Passerella”, il ciclo “Taranto – Il Nuovo Volto”, il talk socio-culturale che aveva debuttato nell’ottobre del 2012 all’interno de “Il Salotto Delle Muse” e che giunge ora al suo sessantunesimo appuntamento.
L’Associazione Culturale Hermes Academy Onlus – Arcigay Taranto, presso la Galleria Comunale di Castel Sant’Angelo, noto ai più come Castello Aragonese, organizza per le ore 18.30 un incontro finalizzato a diffondere la cultura del dialogo e della condivisione delle nostre diversità.
Dopo i saluti del maestro Nicola Giudetti, interverranno la Consigliera di Parità, dottoressa Barbara Gambillara, che con il suo Ufficio patrocina l’iniziativa, e Mariangela Lamanna, vice presidente del Comitato 16 Novembre Onlus, per la SLA e le patologie altamente invalidanti. Seguiranno un reading teatralizzato a cura di allievi e insegnati dei vari laboratori di arti sceniche, visive e letterarie promossi dalla Hermes Academy Onlus e una serie di contributi artistici con la scrittrice Rina Bello, Vincent Cernia, alias Vincenzo De Marco, noto come “il poeta operario”, il soprano Valentina Colleoni, la scrittrice Maddalena Costa, la cantastorie Jarboe D’Aprile, la scrittrice Maria Letizia Gangemi, Irene Scialpi, presidente della Cooperativa Carisma e attivissima operatrice culturale presso il Cantiere Maggese nel cuore del centro storico, Silvia Spadaro, studentessa e rappresentante di Link, la danzatrice Venere Turi, i breakers della Tape Force Crew, coordinata da Antonio Sugo.
L’ingresso è libero e gratuito. La WebTv TarasTv ha documentato l’evento, che sara’ trasmesso nei prossimi giorni.
. La foto di locandina è di Giuliano Doro.