Viterbo (Lazio) 27 ottobre 2015

Tarquinia – Una notte di Holloween lunga tre giorni

– (Giulio Carra) – Sarà una festa senza precedenti quella che coinvolgerà quest’anno per tre giorni interi la Città di Tarquinia in occasione della ricorrenza di Halloween la festività anglosassone che, traendo le sue origini da celebrazioni celtiche (All-Hallows-Eve) ha finito con il coinvolgere tutti da bambini a ragazzi, adulti non esclusi, sotto la formula del “Dolcetto o Scherzetto” dove solo i dolci, però, saranno a farla da padroni senza veli ricattatori e l’emblema della zucca intagliata (Jack-o’-lantern) non è certo simbolo di morte od occulto come vorrebbero più propriamente le tradizioni nord europee o americane.
Insomma «nulla di macabro» come tengono a sottolineare gli organizzatori «e che non vuole certo sostituire od andare a sovrapporsi alle consuetudini più peculiari della nostra cultura sia essa laica o religiosa. Il nostro Halloween vuole essere solo un momento diverso e di divertimento legato certamente alle mode del momento e, perché no, anche connesso ad eventuali risvolti commerciali, cercando di spronare, in questi tempi non facili, un po’ i consumi non tralasciando, in tal senso, qualsiasi occasione, ma niente di più, solo una grande festa per tutti». In questa ottica c’è anche chi, contravvenendo alle regole più strette della ricorrenza, vorrebbe che tra i vestiti in maschera non fosse dimenticato quello della nostra principessa delle streghe, la Befana. Insomma un momento di aggregazione sociale e motivo di svago.
L’entusiasmo è talmente alto che la notte del 31 ottobre si è trasformata in una “tre giorni” senza fine ricca di iniziative tra giochi ed animazioni in mezzo a tanta musica che coinvolgeranno principalmente il Centro Storico cittadino e il Centro Commerciale Top16. Le due maggiori aree commerciali e di incontro della città si muoveranno su piani diversi ma omogenei sotto l’egida del Comune (Assessorati al Commercio e allo Spettacolo), l’ideazione e l’organizzazione della cooperativa “InCordata” e la collaborazione dei commercianti.
Il “Là” alle manifestazioni sarà dato dal Centro Storico Venedì 30 ottobre con un “Apettando Halloween” per poi proseguire in tandem Sabato 31 Ottobre con il Top16 che chiuderà gli eventi Domenica 1 novembre.
In programma Giochi, momenti di Animazione, Musica con Deejay, Trucca Bimbi, Corsa dei Fantasmini, Trucca la Zucca, Spettacoli e Gonfiabili. Si preannunciano però anche tante altre sorprese che per il momento sono tenute Top Secret dagli organizzatori. Sarà in ogni caso la notte di Halloween più lunga e mai vista in tutto l’Alto Lazio che già sta destando non poco interesse e curiosità con il tessuto commerciale impegnato in prima linea anche con l’allestimento delle vetrine a tema per l’occasione.