Fine settimana ricco di interessanti manifestazioni, quello da Venerdì 13 a Domenica 15 Novembre, nell’ambito della XX edizione di “Tarquinia a Porte Aperte – Un Museo nella Città”. In progranna,infatti, il concerto di antichi strumenti a fiato dell’European Music Archaeology Project, la mostra di Francesco Ercoli con le sue sculture e l’apertura del Festival Pagine a Colori giunto alla X edizione (14 novembre-13 dicebre) con l’inaugurazione di una mostra collettiva che vedrà esposte le opere di alcuni tra più importanti illustratori italiani e stranieri, l’avvio dei laboratori per bambini e il primo degli spettacoli in programma. Tra gli altri eventi, che stanno riscuotendo notevole successo, il terzo appuntamento con la rassegna “Cin’è Musica Concerto” e l’atteso concerto di musica latina del quartetto “A lenda pessoal” a cui seguirà la proiezione del film “Buena vista social club (Nomination per il miglior documentario al Premio Oscar del 2000) di Wim Wenders. Sul fronte dell’archeologia continua la rassegna “I Colori degli Etruschi” con le visite guidate su prenotazione alle Tombe Etrusche e alla Necropoli Scataglini coordinate dall’Associazione Artetruria.
— Concerto di antichi strumenti a fiato (ricostruzioni).
Progetto EMAP (European Music Archaeology Project).
Venerdì 13 novembre ore 19.00 –
Sala Consiliare del Palazzo Comunale.
— Mostra delle sculture di Francesco Ercoli.
Inaugurazione sabato 14 novembre ore 16.00
Sala D. H. Lawrence (Via Umberto I – Torre di Dante).
La mostra rimarrà aperta tutti i giorni sino al 29 novembre.
Orario: ore 9.00/12.00 – 16.00/19.00
— Festival Pagine a Colori.
Illustrazioni e Letteratura per Ragazzi.
14 Novembre – 13 Dicembre.
Tema della X edizione 2015 “… quello che nasce”.
Direttore Artistico: Roberta Angeletti.
– Sabato 14 novembre
Ore 11.00 : “Il Cartastorie”.
Laboratorio di lettura di immagini e scrittura creativa per famiglie (bambini, genitori e nonni)
a cura di Linda Griva e Francesco Baldi.
Età bambini: 5-10 anni. Numero partecipanti: 25 max.
Per prenotazioni: festivalpagineacolori@gmail.com –
Ore 17.00 : Presentazione ufficiale del Festival e inaugurazione della mostra collettiva che vedrà esposte opere di alcuni tra più importanti illustratori italiani e stranieri.
La mostra rimarrà aperta sino a domenica 13 dicembre.
Dal Lunedi al Sabato ore 9.00/13.00 e 16.00/19.30 .
La Domenica ore 10.30/13.00 e 16.00/19.30 . –
Ore 17.30 : “Tranquilli !”
Spettacolo per tutti di e con
André Casaca del Teatro C’Art di Castiglion Fiorentino.
– Domenica 15 Novembre
Ore 16.00 : “Comicità dell’Ascolto: Il clown tra gioco e libertà” con André Casaca.
Il laboratorio ha come obiettivo lo sviluppo della conoscenza corporea e creativa nei bambini e ragazzi, il rinforzo il loro carattere, il rapporto tra loro, la comunicazione e l’espressione artistica attraverso attività di gioco.
Età bambini: 5-10 anni, numero partecipanti: 20 max.
Per prenotazioni: festivalpagineacolori@gmail.com .
Tutte le iniziative si svolgeranno presso Ex Sala Capitolare degli Agostiniani di San Marco (Barriera San Giusto).
— Rassegna “Cin’è Musica Concerto”
a cura dell’Assessorato alla Cultura
da un’idea di Dino Alfieri, Piero Nussio e Pino Moroni.
“CUBRAZIL”
Concerto di musica latina del Quartetto A lenda pessoal
con Fabrizio Cecconi (chitarra e voce), Gianni Orrù (tastiere e fisarmonica), Fernando Brignola (percussioni), Carlo Cecconi (chitarra acustica).
A seguire: “Buena vista social club”, Film (Germania, GB, USA, Cuba) del 1999, di Wim Wenders.
Domenica 15 novembre
dalle ore 16.30, Sala Consiliare del Palazzo Comunale.
Ingresso gratuito.
— Rassegna I colori degli Etruschi
a cura dell’Associazione Artetruria.
Visite guidate a pagamento alle tombe delle Pantere, degli Àuguri, del Barone, dei Tori, Giglioli, Giustiniani e alla Necropoli Scataglini.
Tutti i giorni, compreso il lunedì.
Mattina ore 10.30, pomeriggio ore 15.30 – www.artetruria.it –
Informazioni e prenotazioni: Tel. 331.8785257 – artetruria@alice.it