Viterbo (Lazio) 22 ottobre 2015

“Tarquinia a Porte Aperte” – Programma del 23-24-25 Ottobre

– Gli Eventi del 23 / 24 / 25 Ottobre della XX edizione di “Tarquinia a Porte Aperte – Un Museo nella Città”: visite all’insediamento archeologico di Santa Restituta alla Civita, alle Tombe Etrusche, alle chiese ed ai monumenti del centro storico, al Museo della Ceramica d’uso a Corneto e alla mostra “Edith Piaf, l’Amour”.

— Luoghi di culto e vie di pellegrinaggio medievali:
“Santa Restituta e la Civita cristiana”.
A cura dell’Associazione Culturale Oltrepensiero e Archeologi della “Sapienza” Università di Roma.
Sabato 24 ottobre, ore 15.00 cancello di ingresso della Civita.
Visita guidata gratuita.
Informazioni e prenotazioni: Tel. 333.4644284 .
www.oltrepensieronews.it .

— Itinerari della conoscenza. I luoghi dell’arte e della cultura:
– Torrione detto di “Matilde di Canossa” 
– Chiesa di Santa Maria in Castello
– Chiesa del Salvatore
– Chiesa di San Giacomo
Nei giorni di sabato e domenica (fino al 1 novembre).
orario di apertura:10.30/12.30 – Visite libere ad ingresso gratuito.

— Itinerari della conoscenza. I luoghi dell’arte e della cultura:
Museo della Ceramica d’uso a Corneto (Sede della Società Tarquiniense d’Arte e Storia).
Nei giorni di venerdì, sabato e domenica (fino al 1 novembre).
Orario di apertura: 10.30/12.30 – 15.00/17.00 .
Visite libere ad ingresso gratuito – www.artestoriatarquinia.it –
tarquiniense@gmail.com – Tel e Fax: 0766/858194 .

— Rassegna I colori degli Etruschi a cura dell’Associazione Artetruria.
Visite guidate a pagamento alle tombe delle Pantere, degli Àuguri, del Barone, dei Tori, Giglioli e Giustiniani e la Necropoli Scataglini.
Tutti i giorni, compreso il lunedì. Mattina ore 10.30, pomeriggio ore 15.30 – www.artetruria.it –
Informazioni e prenotazioni: Tel. 331.8785257 – artetruria@alice.it .

— Edith Piaf, l’Amour. Mostra nel centenario della nascita.
Assessorato alla Cultura in collaborazione con l’Associazione Athena Parthenos e il Museo Parigino a Roma.
Fino a Domenica 25 Ottobre.
Ex Sala Capitolare degli Agostiniani di San Marco (Barriera San Giusto).
Ingresso libero.
Giovedì 22 e Venerdì 23: ore 15.00/18.00 –
Sabato 24 e Domenica 25: ore 10.30/12.30 – 15.00/18.00 .
Infornazioni: 347.3571655