Tutte le manifestazioni della XX edizione di “Tarquinia a Porte Aperte – Un Museo nella Città” 2015 dal 1 al 29 Novembre: Cin’è Musica Concerto, Dante in tour 2015, European Music Archaeology Project, Festival Pagine a Colori, le sculture di Francesco Ercoli, Associazione Culturale AΔΩΝΙΣ, Nino Scardina e il teatro di Stanislavskij, “Drug Gojko” con Pietro Benedetti, il Progetto Delfino del Maestro Bruno Elisei.
— Rassegna “Cin’è Musica Concerto”.
Domenica 1- 8 – 15 – 22 – 29 novembre dalle ore 16.30, Sala Consiliare del Palazzo Comunale.
— Dante in tour 2015.
In occasione del 750° anniversario della nascita del Poeta.
“Inferno”. Lectio performance di e con Giuseppe Rescifina e Simonetta Pacini.
A cura dell’Associazione Culturale TusciaE20 di Viterbo.
Sabato 7 novembre, ore 17.00, chiesa di Santa Maria in Castello.
— Concerto di antichi strumenti a fiato (ricostruzioni).
Progetto EMAP (European Music Archaeology Project).
Venerdì 13 novembre, ore 19.00, Sala Consiliare del Palazzo Comunale.
— Festival Pagine a Colori.
Inaugurazione sabato 14 novembre, ore 17.00 –
Ex Sala Capitolare degli Agostiniani di San Marco (Barriera San Giusto).
La mostra è aperta sino a domenica 13 dicembre con il seguente orario:
Mattina 9.00/13.00, pomeriggio 16.00/19.30 (compreso il lunedì).
Domenica mattina 10.30/13.00, pomeriggio 16.00/19.30
— Mostra delle sculture di Francesco Ercoli.
Inaugurazione sabato 14 novembre, ore 16.00, Sala D. H. Lawrence.
La mostra è aperta sino al 29 novembre con il seguente orario: ore 9.00/12.00 – 16.00/19.00
— Presentazione dell’Associazione Culturale AΔΩΝΙΣ
per la valorizzazione del sito archeologico di Gravisca e del Litorale.
Venerdì 20 novembre, ore 17.00
Sala delle Arti della Biblioteca Comunale “V. Cardarelli”.
— Lezione dimostrativa sul teatro di Stanislavskij.
Illustrata dal Maestro Nino Scardina.
Sabato 21 novembre, ore 17.00, Sala delle Arti della Biblioteca Comunale “V. Cardarelli”.
— Drug Gojko.
Storia di Nello Marignoli, partigiano viterbese nella Resistenza jugoslava.
Spettacolo teatrale di e con Pietro Benedetti.
Regia di Elena Mozzetta.
A cura dell’Associazione Culturale Real Dreams di Tuscania.
Venerdì 27 novembre: ore 9.30 per le Scuole Medie.
Venerdì 27 novembre, ore 17.30 (per adulti).
Sabato 28 novembre: ore 12.00 per le Scuole Superiori.
Sala Sacchetti, Sede della Società Tarquiniense d’Arte e Storia, Via dell’Archetto n. 4.
– Una scultura per la Pace nel mondo.
Presentazione del Progetto Delfino del Maestro Bruno Elisei.
Sabato 28 novembre, ore 17.00,
Sala delle Arti della Biblioteca Comunale “V. Cardarelli”.