Mombello Di Torino (Piemonte) 26 marzo 2016

Task force contro scippi e rapine.I consigli dei carabinieri

Task force contro scippi e rapine

PASQUA: AL VIA PIANO STRAORDINARIO CONTROLLI

I carabinieri: “Non scrivete sui social network che siete in vacanza”

«Evitate di scrivere sul vostro profilo Facebook o sugli altri social network il giorno della vostra partenza per le ferie, al rientro a casa potreste avere brutte sorprese». Parte dal rischio multimediale la serie di consigli dei carabinieri di Torino.
I militari del comando Provinciale di Torino hanno avviato un piano di controllo straordinario di tutto il territorio di Torino e Provincia mirato a garantire una Pasqua sicura ai cittadini e ai tantissimi turisti che giungeranno in città. Il piano, attuato dalle 11 compagnie carabinieri, coadiuvati dalle autoradio e dai motociclisti del Nucleo Radiomobile per il pattugliamento del territorio e con la cooperazione dei reparti specializzati dell’Arma, prevede l’esecuzione di una fitta serie di controlli su tutte le aree provinciali. Saranno intensificati i controlli nei pressi di abitazioni e stabili incustoditi per prevenire i furti all’interno delle case lasciate dai torinesi partiti per le vacanze. Più pattuglie sul territorio e una task force, in borghese e in divisa, contro furti (anche nelle abitazioni), scippi e rapine. Donne e uomini dell’Arma sul territorio per garantire a tutti serene passeggiate e rendere più piacevole questo periodo di festa.

Consigli per chi parte e per chi resta in città

Chiunque voglia proteggersi dai furti, può seguire i consigli che si trovano sul sito dell’Arma www.carabinieri.it.
http://www.carabinieri.it/Internet/Cittadino/Consigli/Tematici/Giorno per giorno/Protezione della casa/ )
Protezione della casa
In generale
Vivere in una casa “tranquilla” rappresenta il desiderio di tutti ed alcuni semplici accorgimenti possono renderla maggiormente sicura. E’ necessario tener presente che i ladri in genere agiscono ove ritengono vi siano meno rischi di essere scoperti: ad esempio, un alloggio momentaneamente disabitato. Un ruolo fondamentale assume altresì la reciproca collaborazione tra i vicini di casa in
modo che vi sia sempre qualcuno in grado di tener d’occhio le vostre abitazioni.
In qualunque caso ricordate che i numeri di pronto intervento sono: 112 (Carabinieri), 113 (Polizia di Stato) e 117 (Guardia di Finanza).