Si è aperto ieri 8 maggio e proseguirà fino a domenica 11, nei bellissimi spazi di Superstudio Più in via Tortona 27 a Milano il food festival TASTE OF MILANO 2014. Oggi, 9 maggio, è stato il “ Press Day”, il giorno dedicato alla stampa, e ho potuto godere della splendida atmosfera di questa che chiamare “fiera del gusto” è riduttivo. La quinta edizione di Taste of Milano fa parte infatti del più grande Food Festival a livello internazionale che tocca ormai ben 21 città, da Mosca a Dubai, raggiungendo oltre 400.000 persone in tutto il mondo. Chiunque voglia vivere un’esperienza di incontro ravvicinato con il gusto, che lasci il segno, qui può farlo: dall’8 all’11 maggio 2014, Milano diventa, infatti, punto di riferimento dell’enogastronomia di qualità, dei vini più eleganti e, per la prima volta, di cucina “sostenibile”.
Tra i colori, gli aromi i sapori e la grande professionalità degli espositori e dei partecipanti all’evento, davvero il cibo nelle sue declinazioni è protagonista in un calendario ricco di attrazioni interattive come il Wine Caveau, il Tavolo delle Meraviglie, e l’entusiasmante Blind Taste.
Gli organizzatori quest’anno hanno scelto il tema legato a Expo 2015 “Nutrire il Pianeta”, chiedendo ai quindici chef partecipanti (tutti… stellari!) di pensare e di proporre ai visitatori piatti sostenibili sia dal punto di vista nutrizionale che ambientale. E proprio gli chef sono stati i protagonisti di una simpatica conferenza stampa condita da passione ed entusiasmo: Andrea Aprea , Fabrizio Cadei, Daniel Canzian, Andrea Migliaccio, Roberto Okabe, Andrea Provenzani, Wicky Priyan , Marco Sacco, Misha Sukyas , Matteo Torretta, Aurora Mazzuchelli, Iside De Cesare, Marianna Vitale, Nadia Moscardi, Carla Aradelli e il gallaratese d’adozione Ilario Vinciguerra.
Grazie alle invitanti portate create da questo gruppo fantastico di chef e dai loro staff, ogni visitatore può comporre il proprio menù stellato, muovendo solo pochi passi all’interno di un’unica location e privilegiando i sapori che più lo incuriosiscono.
TASTE OF MILAN è il Food come non l’avete mai visto e …. Gustato.
Interessantissima la presenza di CESVI, organizzazione umanitaria attiva in tutto il mondo per il diritto al cibo, che propone HUNGRY FOR ART: un progetto che vede, proprio all’interno di Taste of Milano, 150 giovani tra i 16 e i 25 anni lavorare al fianco di affermati artisti per realizzare capolavori di Street art e sensibilizzare con l’arte urbana al tema della lotta alla fame nel mondo e del diritto al cibo per tutti, sposando pienamente i temi di Expo 2015.
L’obiettivo è avvicinare e coinvolgere i più giovani, e non solo, a tematiche che sono fondamentali quando si affronta il problema della fame nel mondo: oltre allo spreco e alla limitatezza delle risorse alimentari e idriche, la distribuzione equa/iniqua delle stesse, il paradosso obesità/fame e la multiculturalità del cibo. Quattro Street artists (writers) affermati come Bros, Pao, Felipe Cardena e la giapponese Tomoko Nagao, affrontano questa sfida attraverso un linguaggio insolito: dipingendo, ognuno con il proprio stile, il tema Food Right Now, coinvolgendo studenti provenienti da diverse scuole milanesi in un vero e proprio live show (http://foodrightnow.it/hungry-for-art).
Taste of Milano 2014
Pubblicato in Cibo, vino, ricette |