Roma (Lazio) 23 luglio 2017

Terme Sabine di Cretone, l’antitodo alla calura

CRETONE – “Questa stagione estiva prosegue in maniera positiva, grazie anche alle favorevoli condizioni metereologiche. Chi è in cerca di refrigerio trova nelle nostre terme un naturale refrigerio. Anche la facilità con la quale è possibile raggiungere la struttura, siamo a una manciata di chilometri dal Grande Raccordo Anulare, nella frazione di Cretone del comune di Palombara Sabina, è un incentivo per trascorrere giornate di relax e benessere. Le Terme Sabine di Cretone, immerse nel verde della natura circostante e ai piedi di un rigoglioso bosco, offrono un’opportunità unica di svago. Inoltre, si avvalgono di un’acqua nota per le sue proprietà terapeutiche e cosmetiche fin dall’antichità e, dal 1987, sono riconosciute dalla sanità per il trattamento di malattie della pelle, delle vie biliari, dello stomaco, artroreumatiche nonché di affezioni all’apparato respiratorio. Il complesso è dotato di due campi da calcetto, un’area fitness, tre piscine alimentate da sorgenti termominerali sulfuree, quattro campi da tennis e di un ristorante”. Una nota positiva, quindi, arriva dal management delle Terme Sabine, un’affermata realtà dell’hinterland romano. Un motivo in più per farci un salto.