La Formula 1 si prepara ad una svolta epocale: il sistema Halo, pensato per la protezione della testa dei piloti – il cui concept appartiene alla Mercedes – potrebbe essere già introdotto a partire dal 2017. Si passa dalle parole ai fatti: nei test di Barcellona, scende in pista per la prima volta il “triangolo” che mira ad aumentare la sicurezza dei piloti.
Debutto in pista. Questa mattina, durante la terza giornata di test invernali a Barcellona, abbiamo potuto assistere al debutto di questa soluzione su una monoposto di Formula 1. È toccato alla Ferrari di Raikkonen fare dei giri di prova con il nuovo sistema installato sulla vettura e che, almeno in parte, limita la visuale dei piloti. Finite le ricostruzioni grafiche, adesso si passa ai dati della pista e alle sensazioni dei piloti, che sarà interessante conoscere al termine della sessione. Nella giornata di ieri, Sebastian Vettel aveva invece portato avanti dei test di uscita dall’abitacolo con il sistema installato, senza riscontrare particolari problemi.
Altre versioni nei prossimi mesi. Secondo radio box, ci saranno nuove proposte già nelle prossime settimane. Si attende una versione del sistema Halo proposta dalla Red Bull Racing, che vede la parte frontale del sistema chiusa con un plexiglass, a sua volta coperto da una pellicola come quella che viene applicata sulla visiera del casco di ogni pilota. Se il sistema verrà introdotto già dal prossimo anno, sarà interessante capire come le squadre lo sfrutteranno anche per fini aerodinamici, vista che forma e dimensioni si presterebbero ottimamente.
www.quattroruote.it/