L’immagine è quella della ‘Valle di Tivoli’ vista dalla strada che collega Tivoli a Marcellina, via Quintilio Varo, all’altezza dei ‘viadotti ad arco’ presso il percorso ferroviario. La data è 17 Luglio 2017, subito dopo il rogo di Campolimpido/La Botte. Quella che si vede non è una nuvola ‘normale’: è il residuo della cappa di fumo che si è sprigionato nei ‘roghi tossici’ degli ultimi giorni. La situazione di ‘alta pressione’ permette ai fumi stessi di persistere in modo drammatico, proprio nei punti in cui ha avuto origine, soprattutto presso Bagni di Tivoli ( o, come si chiama ora: Tivoli Terme). Le foto annesse sono dei resti dell’incendio di Campolimpido
Pubblicato in Ambiente |