Roma (Lazio) 11 ottobre 2016

Tombe Grotticelle – Rocca di Papa

Riprese aeree effettuate sull’area archeologica delle Tombe a Grotticella (Grotticelle), situata a ridosso della cinta interna del Vulcano Laziale (porzione Sud). L’area è secondo alcuni autori e ricercatori un antichissimo luogo di culto. Studi condotti da Daniele Cataldi, hanno dimostrato come queste tombe siano in stretta correlazione con alcune costellazioni stellari, con gli astri e con altri luoghi di importanza archeologica presenti all’interno del Vulcano Laziale, un luogo che anticamente era conosciuto come “l’Isola Sacra”. Oggi gli studi sono ancora in corso e le due grotte rappresenterebbero solo alcune di molte altre ancora da riportare alla luce. A scoprirle fu l’Associazione OPE negli anni ’80, e che oggi non esiste più. Esse testimoniano un antico culto dei morti, che fa riferimento all’antico culto della Dea Madre o Grande Madre, le cui origini si perdono ancora lontano nel tempo.

In questo caso, le osservazioni video e fotografiche realizzate con l’ausilio del Drone, hanno permesso di ricostruire digitalmente alcuni modelli tridimensionali delle tombe, cosa questa che è stata utile ad evidenziare particolari importanti di queste strutture. Le ricerche sono ancora in corso.