LA FOTO E’ DI BRUNO PERUZZINI
TORINO e LAZIO si dividono la posta
Campionato di Serie A 2015/2016 28esima giornata di ritorno. Si gioca allo Stadio Olimpico di Torino di difronte il Torino di Giampiero Ventura contro la Lazio di Stefano Pioli.
PRESENTANAZIONE:
Era il 25 ottobre 2015 quando all’Olimpico di Roma si giocava Lazio Torino con i bianco-celesti che si imposero per 3 reti a 0. A segno andarono Lulic al 40°, raddoppio di Anderson al 70° , a tempo scaduto la chiuse sempre Anderson al 94°. Fu una partita dai due volti per i granata dove lo stesso Ventura ricordava proprio ieri in sede di presentazione della partita di oggi. Buona nel primo tempo dove il Toro subì il gol allo scadere su l’unica azione pericolosa dei padroni di casa, malissimo nella ripresa dove errori e atteggiamento condannò i piemontesi alla resa. Come allora, contro la Lazio il Torino deciderà parte del proprio cammino. Infatti è una gara fondamentale per i padroni di casa che oltre alla cabala dove vede il Torino sempre sconfitto quando gioca alle 12,30 da questa domenica avrà un ciclo importantissimo per il proseguimento del campionato. Mister Ventura continua con il suo consueto schieramento il 3-5-2, con Padelli in Porta, con Glik Maksimovic e Moretti in difesa, c’è il rientro di Benassi al posto Baselli , fiducia ancora per Aquah e Vives dopo la bella prova contro il Milan mentre davanti saranno ancora Immobili e Belotti a dare fastidio alla squadra biancoceleste. La Lazio Stefano Pioli si affida al modulo 4-3-1-2, Hoedt per Mauricio squalificato, c’è Cataldi e Parolo. Ovvio a questo punto il cambio modulo di Pioli che lascia il 4-3-3 con un centrocampo con più qualità. Restano in panchina Keita e Morrison, panchina per Candreva preferito ad Anderson è Klose preferito a Matri e con l’appoggio di Djordjevic. Negli ultimi sette incontri tra Torino e Lazio giocati sotto la Mole, i granata sono rimasti a secco quattro volte, mettendo a segno solamente tre reti in totale.
ARBITRO:
Davide Massa, della sezione AIA di Imperia, il direttore di gara. Assistenti saranno i signori Posado e De Meo, quarto ufficiale il signor. Vivenzi. Arbitri addizionali di porta i signori Gavillucci e Abisso
LE FORMAZIONI:
TORINO (3-5-2): Padelli, Maksimovic, Glik, Moretti, Molinaro, Acquah, Vives, Benassi, Bruno Peres, Belotti, Immobile. A disposizione: Ichazo, Castellazzi, Bovo, Gaston Silva, Zappacosta, Obi, Baselli, Farnerud, Maxi Lopez, Martinez. Allenatore Giampiero Ventura
LAZIO (4-3-1-2): Marchetti, Konko, Bisevac, Hoedt, Lulic, Cataldi, Biglia, Parolo, Felipe Anderson, Djordjevic, Klose. A disposizione: Berisha, Guerrieri, Braafheid, Morrison, Milinkovic, Onazi, Mauri, Candreva, Kishna, Keita, Matri. Allenatore Stefano Pioli
IL COMMENTO DELLA PARTITA IN UN MINUTO:
Parte bene la squadra ospite che subito già dopo sette minuti abrebbe già l’occasione con Klose che si inventa un pallone a giro per Djordjevic non riesce a toccare sotto porta con una grande disattenzione della difesa granata. Poi quanto tutto sembrava continuare in tranquillità al 12’è il Torino a trovare l’assetto giusto ed il gol con gallo Belotti. E’ una vera rete da attaccante del giocatore granata con un’azione abbastanza macchinosa con Immobile che crossa per Acquah, il centrocampista calcia al volo con Marchetti che effettua una bellissima parata, peccato che, poi sul tap in, il più lesto è Belotti, che insacca. Al 20’ i padroni di casa usufruiscono di in netto rigore per fallo di Cataldi di Belotti. Sul dischetto si presenta Immobile che incredibilmente spara alto per la disperazione di tutto lo stadio Olimpico. Lazio impalpabile e poco incisiva, che non è riuscita a concludere azione degne di nota ma soprattutto Lazio senza idee. Meglio il Torino che spreca l’opportunità del doppio vantaggio e diverse azioni che avrebbero meritato migliore conclusione. Nella ripresa è un’altra Lazio più coraggiosa con il Torino che va in contropiede con il solito Peres che buca la Lazio. Pioli azzecca la mossa con Savic che sta facendo disperare i granata il migliore dei Laziali. Al minuto 68 Lazio vicina al gol con il palo di Parolo dal passaggio lungo il centrocampista tira al volo di sinistro che fa partire un diagonale potentissimo che però colpisce il legno interno, con Padelli battuto. Al 77’ arriva il calcio di rigore per la Lazio. Grande giocata di Keita che entra in area e viene abbattuto dal duo Molinaro e Massa non ha dubbi è penalty. Sul dischetto si presenta Biglia che non sbaglia. Partita dalle due facce con il Torino che domina nel primo tempo e la Lazio nel secondo. Immobile spreca l’occasione del raddoppio, poi il palo di Parolo è l’anticipo del gol, che arriva sempre da rigore con Biglia.
TABELLINO DI TORINO – LAZIO: 1-1 Le reti di Belotti al 12’ e Biglia al 77’
AMMONITI: 23’ Vives, 49’ Peres, 57’ Acquah 51’ Konko, 70’ Parolo
SOSTITUZIONi:
79’ esce Benassi, entra Baselli., 40’ dentro Braafheid fuori Lulic
80’ esce Bruno Peres, entra Zappacosta. 40’ dentro Milinkovic Savic fuori CATALDI
85’ esce Vives entra Obi 73’ esce Klose, entra Keita
LE STATISTICHE DELLA PARTITA TORINO-LAZIO
POSSESSO PALLA IN PERCENTUALE – 38% POSSESSO PALLA IN PERCENTUALE – 62%
TIRI – 13 TIRI – 12
TIRI IN PORTA – 4 TIRI IN PORTA – 5
FALLI – 19 FALLI – 18
CALCI D’ANGOLO – 3 CALCI D’ANGOLO – 3
PARATE – 4 PARATE – 3
FUORI GIOCO – 0 FUORI GIOCO – 0
CARTELLINI GIALLI – 3 CARTELLINI GIALLI – 2
CARTELLINI ROSSI – 0 CARTELLINI ROSSI – 0