Di Antonio Chiera
9a Giornata TORINO – LAZIO: 2 a 2 rete al 20’ Falque, 70’ Immobile, 84’ Murgia, 92’Ljajic
Ammoniti: 29’ Barreca, 59’ Parolo, 61’ Belotti,91’ Cataldi
sostituzioni: 56’ Fuori Basta, dentro Djordjevic, 74’ Fuori Baselli, dentro Obi, 77’ fuori Keita per Murgia, 77’ entra Maxi Lopez esce Benassi,88’ Fuori Valdifiori per Boyé, 88’entra Prce che rileva Anderson.
P R E S E N T A Z I O N E:
Una sfida meravigliosa e sorprendentemente di sopraelevata classifica quella tra Torino e Lazio. La squadra di Sinisa Mihajlovic è andata a sorpresa oltre le attese per la continuità di gioco e risultati. A questo incontro probabilmente ci arriva meglio il Torino continuando a marciare alla grande soprattutto dopo la vittoria sul Palermo per 4 a 1 e che oggi non si vuole lascerà graffiare dalla Lazio. E’ la terza vittoria consecutiva per i granata, una buona striscia positiva dunque, che li ha proiettati al quarto posto a pari merito con Napoli e proprio la Lazio. Biancocelesti un po’ ingenui e poco fortunati nella scorsa giornata contro il Bologna che dopo il gol dei felsinei hanno creato diverse occasioni, ma si sono infranti sulla difesa e sul portiere rossoblù Costa, fino al rigore a tempo scaduto. Al di là del buono stato di forma delle due squadre e del sostanziale equilibrio tra le forze in campo, il Torino ha concesso una rete in tre delle sue quattro gare casalinghe, mentre la Lazio ha trovato la via della rete in tre delle sue quattro trasferte.
L E F O R M A Z I O N I:
Torino (4-3-3): Hart, Zappacosta, Rossettini, Castan, Barreca, Benassi, Valdifiori, Baselli; Falque, Belotti, Ljajic. A disposizione: Padelli, Cucchietti, Bovo, Acquah, Lopez, Martinez, Vives, Obi, Moretti, De Silvestri, Boyè, Ajeti. Allenatore: Sinisa Mihajlovic.
Lazio (4-3-3): Marchetti, Basta, Patric, Hoedt, Wallace; Cataldi, Parolo, Lulic, Anderson, Immobile, Keita. A disposizione: Strakosha, Vargic, Djordjevic, Luis Alberto, Leitner, Lombardi, Vinicius, Prce, Murgia. Allenatore: Simone Inzaghi.
IL DIRETTORE DI GARA:
Piero Giacomelli della sezione di Trieste, assistenti: Lo Cicero – Pegorin, IV Uomo: Ranghetti ADD1: Gavillucci – ADD2: Di Paolo
Torino – Lazio i precedenti con l’arbitro Giacomelli.
L’arbitro friulano non ha ancora mai arbitrato la squadra allenata da Simone Inzaghi in queste prime 8 giornate di campionato, ma complessivamente il fischietto di Trieste ha già diretto quattro gare disputate dai biancocelesti in Serie A TIM: il bilancio complessivo delle partite arbitrate da Giacomelli è positivo per i biancocelesti che, con il fischietto friulano alla direzione di gioco, hanno vinto per ben tre volte, perdendo in una sola occasione. Due anni fa, il 26 ottobre del 2014, l’arbitro Giacomelli diresse già una sfida tra la squadra biancoceleste e i granata: in quell’occasione la Lazio uscì vincente dal confronto con il Torino per 2 a 1.
LA PARTITA:
Con un cross al bacio di Davide Zappacosta per il solito Iago Falque che di testa insacca alla destra di Marchetti si chiude un primo tempo privo di contenuto tecnici da entrambi i lati. Gara che si è giocata per lo più a centrocampo con pochi spunti tecnici fino appunto all’assist che ha portato i padroni di casa al meritato vantaggio perché voluto e cercato. Al minuto 35’ con Keita lanciato a rete davanti ad Hart spedisce fuori colpendo male la sfera. Male la Lazio che non è stata quasi mai pericolosa se non sul finale di tempo. Bene invece il Torino, organizzato in difesa e rapido nelle ripartenze senza trovare mai opposizione dei ragazzi di Inzaghi. La ripresa non è stata bella come il primo tempo, Toro che rinuncia e bianco-celesti poco pungenti fino al 25’ quando per merito di uno splendido cross di Felipe Anderson sul secondo palo per Immobile che con una sforbiciata al volo trova l’angolino alla sinistra di Hart. Il Toro nel finale sfuma tutto quello di buono che aveva fatto fino in quel momento con due giocate consecutive belle e veloci degli ospiti. Minuto 84’ Cataldi dopo una grande combinazione arriva dentro l’area e viene fermato da un super Hart che manda in angolo. Dal corner della la Lazio, Murgia inspiegabilmente tutto solo non fallisce di testa e insacca per il vantaggio laziale. Sul finale a tempo scaduto arriva il rigore per il Torino su tocco di mano di Parolo. Sul dischetto si presenta Ljiaic che insacca per il 2 a 2 finale. Pareggio sostanzialmente giusto, anche se la Lazio nel secondo tempo ha giocato meglio del Torino.