Mombello Di Torino (Piemonte) 14 maggio 2017

Torino-Napoli:0-5. Passeggiata napoletana sotto la Mole

TORINO – NAPOLI – Giornata 36 Campionato di Serie A 2016/2017 – Domenica 14 maggio 2017 ORE 15:00 – Stadio Olimpico Grande Torino

Tabellino di TORINO – NAPOLI: 0 – 5 – Le reti di Callejon al 7′, 59′ Insigne, 72′ Mertens, 76′ Callejon, 78′ Zielinski

Ammoniti: 8′ Baselli, 53′ Gustafson, 56′ Albiol

Sostituzioni: 51′ esce Benassi entra Gustafson, 58′ esce Boyè entra Iturbe, 62′ entra Zielinski esce Allan, 65′ esce Hamsik entra Rog, 76′ entra Obi esce Baselli,

FORMAZIONI:
Torino (4-2-3-1): Hart, Zappacosta, Rossettini, Carlao, Molinaro, Baselli, Benassi, Falque, Ljajic, Boyè, Belotti. A disposizione: Padelli, Cucchietti, Castan, Lopez, Gustafson, Valdifiori, Iturbe, Obi, Barreca, Lukic, Avelar, De Silvestri. Allenatore: Attilio Lombardo.
 
Napoli (4-3-3): Reina, Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam, Hamsik, Jorginho, Allan, Callejon, Mertens, Insigne. A disposizione: Rafael, Sepe, Strinic, Giaccherini, Maggio, Sielinski, Chiriches, Rog, Pavoletti, Diawara, Tonelli, Milik. Allenatore: Maurizio Sarri.

Arbitro:
A dirigere Torino-Napoli è stato designato Irrati di Pistoia. Assistenti: Tegoni e Vuoto. Quarto uomo: Di Fiore. Arbitri d’area: Tagliavento e Di Bello. Massimiliano Irrati di Pistoia, 38 anni a giugno, è alla sesta stagione nella Can di A e B

Introduzione:
Mihajlovic dopo il derby avrebbe voluto un’altra prestazione con grinta spirito di sacrifico e tanto cuore per dare una bella soddisfazione ai tifosi e continuare la striscia positiva in casa dopo l’unica sconfitta nel derby contro la Juventus, ed invece i granata cadono per la seconda volta in stagione tra le mura di casa con un bellissimo Napoli che ha giocato in scioltezza pensando al secondo posto a prescindere da quello che accadrà questa sera tra Roma e Juventus ed entrare così di diritto ai gironi di Champions League nella prossima stagione.

Il Racconto della partita in un minuto:
Primo tempo tutto a favore del Napoli che gioca in scioltezza e tranquillità non trovando quasi mai opposizione da parte del Torino. Sarri fa muovere il suo Napoli in maniera quasi perfetta tant’è che se il vantaggio è solo di una rete i demeriti sono solo dei partenopei. Il gol degli ospiti è arrivato dopo appena 7′ minuti con il solito Callejon su un bellissimo assist di Allan. Torino quasi mai pericoloso e con il solo Belotti a dannarsi in avanti chiuso sempre bene dalla difesa azzura. I numeri dicono che il Napoli è stato superiore in tutto dal possesso palla, alla precisione nei passaggi e nei tiri in porta che per fortuna del toro hanno portato ad un solo gol nel primo tempo. – LA RIPRESA – Inizia sempre con il Napoli che prende l’iniziativa con il Torino che non riesce ad opporsi e così al 60′ arriva il raddoppio Allan beffa Iturbe servendo un assist al bacio per Mertens che di prima serve Insigne che da solo in area buca Hart. E’ un piacere vedere la squadra di Maurizio Sarri la migliore vista qui al Grande Torino. Imbarazzante quanto il Napoli infierisce per bel 3 volte nel giro di 6′ minuti. Minuto 72′ Mertens lanciato da Insigne in contropiede trafigge sul proprio palo Hart per il 3 a 0 per il Napoli. Il 4 a 0 arriva con Callejon, per lui doppietta dello spagnolo che in scivolata insacca da cross dalla sinistra di Ghoulam, Torino stordito e affondato. Ma il Napoli non si ferma e arriva il gol n.5 con il neo entrato Zielinski che segna al volo su cross del solito Callejon.

COMMENTO FINALE:
Il Napoli si conferma una macchina perfetta senza errori giocano un bellissimo calcio non preoccupandosi minimamente dell’avversario perchè sa di essere superiore in tutto. I numeri sono impietosi per il Torino che non ha saputo replicare la bella prestazione del derby.

QUESTI I NUMERI DEL MATCH CENTRE:
Partiamo di tiri in porta: 10 a 15 – Possesso palla: 40.9% a 59.1% – Precisione nei Passaggi: 84 a 90 –
Dribbling: 8 a 9 – Duelli Aerei Vinti: 6 a 6 – Contrassi: 15 a 17 – Calci d’angolo: 2 a 7 – Infine i Contrasti subiti: 10 a 5 –
Valutazione finale: 5,97 – 7.63