Mombello Di Torino (Piemonte) 04 marzo 2017

Torino-Palermo il mister:domani tutti si aspettano i 3 punti

Presentazione di Torino – Palermo 27° turno
Domenica 5 marzo 2017 ore 15.00 Stadio Olimpico Grande Torino

Mihajlovic si aspetta una scossa, una reazione dai suoi ragazzi dopo la bella rimonta di Firenze, dove all’Olimpico Stadio Grande Torino non è mai mancato l’aiuto dei tifosi, anche se gli ultimi risultati hanno portato ad un incontro “ravvicinato” tecnico-squadra e ultrà…

Presentazione:
La vittoria del Torino è ovviamente per tutti scontata, ma sappiamo che non è così, si dice che queste siano le partite più insidiose, perché da una parte c’è il Torino che ha quasi tutto da perdere, dall’altra il Palermo che deve giocare puntando ad un solo risultato, la vittoria altrimenti sarà per i siciliani l’ennesima occasione sprecata con la quasi certa serie B. I granata invece, sembrano essersi padroni del proprio destino e non riescono a venir fuori da una situazione scomoda solo per i tifosi. Il pari di Firenze in rimonta è stato un ottimo risultato sotto l’aspetto dell’autostima per i ragazzi di Mihajlovic che però, domani non avranno scuse e anche per loro vale solo un risultato, la vittoria. Un dato statistico molto interessante per vedere la gara di domani è il seguente: entrambe le squadre vanno sempre a segno tant’è che il Torino ha trovano la rete da dieci incontri di fila, mentre i Siciliani in trasferta hanno praticamente sempre segnato, tant’è che l’85% dei loro match esterni è terminato sempre con il gol.

I NUMERI IN BREVE DI TORINO – PALERMO:
Una vittoria, 5-3 in casa contro il Pescara nelle ultime otto partite disputate dal Torino in campionato.
Il Torino incassa reti da ben sette partite consecutivamente: quindici in totale subite e dodici quelle realizzate.

Il Palermo ha la terza peggior difesa del campionato (50 reti al passivo in ventisei partite) dopo Pescara (cinquantasette) e Cagliari (cinquantadue).

I rosa-nero hanno chiuso con la propria porta inviolata in sole due occasioni in campionato: a Bergamo a settembre (0-1) e in casa contro il Crotone a inizio febbraio (1-0)

Per parlarci della sfida di domani,nella sala conferenze dello Stadio Grande Torino hanno parlato Sinisa Mihajloic, Andrea Belotti e Samuel Gustafson:

Il mister sulla partita di domani. Il punto sugli infortunati:
“So che tutti si aspettano i 3 punti con il Palermo, ma non sarà facile, è una squadra in ripresa, si giocano tutto per tutto, una partita difficile, dove noi dobbiamo ripartire dagli ultimi 30 minuti di Firenze, Perciò sarà un avversario da non sottovalutare, noi siamo il Torino siamo a casa nostra è dobbiamo fare bene” – ITURBE – “ non mi aspetto tanto di gioca, mi aspetto tanto anche da chi non gioca, nella prossima settimana sicuramente avranno la possibilità di giocare come tutti gli altri infortunati”

ANDREA BELOTTI sul suo utilizzo di domani, la prima di capitano, il futuro ed il mondiale:
“La scelta spetta al mister, è un onore per me indossare la fascia di capitano, sia DZeko che Higuain sono due grandissimi campioni, c’è tanto da imparare” – SUI RIGORI – “ Il calcio di rigore non è una sfida tecnica ma è una sfida di nervi e devi essere lucido, ho chiesto a tutti i miei colleghi consigli come fare” – Sicuramente leggere il mio nome vicino ad altri giocatori importante è bello, mi sono fatto sempre trovare pronto, ma un grazie va soprattutto ai miei compagni” – IL MONDIALE – Il Mondiale è nel 2018, c’è da finire la stagione e devo pensare al presente, poi bisogna raggiungerlo e pensare a tutto il resto”
Luci ed ombre su Acquah:
“Acquah lo considero un titolare ma domani non giocherà, è un giocatore diverso dagli altri più fisico, meno tecnico è un professionista molto serio. L’ho avuto a Genova con la Samp, ma in queste partite vorrei vedere altri giocatori che abbiamo visto meno per il futuro, se non giocano non posso sapere cosa succederà per il futuro”
Lukic giocatore giovane:
“A volte è ancora ingenuo sotto l’aspetto dei falli, anche se per gli arbitri è più facile ammonire un giovane. Ma lui sa tutto questo, deve solo crescere”
Ljajic:
“ Sicuramente Ljiaic anche lui lo sa che può e deve fare di più deve trovare la serenità, la spensieratezza e tornerà come lo conosciamo tutti, sa che è un giocatore importante per il noi ed il Torino”
Gustafson:
“Voler giocare è normale, sono giovane è il mio primo anno in Italia qui è tutto diverso, so cosa devo fare per giocare di più e lavoro tutto il giorno per fare questo” – Il calcio è più rapido e fisico è non solo con i piedi ma anche di testa”

PROBABI9LI FORMAZIONI

Torino (4-3-3): Hart, Zappacosta, Moretti, Rossettini, Barreca, Gustafson, Lukic, Baselli, Iago Falque, Belotti, Ljalic. Allenatore: Sinisa Mihajlovic.
Indisponibili: Carlao, Castan, Obi – Squalificati: Benassi – Diffidati: Castan, Rossettini, Moretti, Lukic
Palermo (4-3-3) Posavec, Rispoli, Goldaniga, Gonzalez, Aleesami, Bruno Henrique, Jajalo, Chochev, Sallai, Balogh, Embalo. Allenatore: Lopez.
Indisponibili: Rajkovic, Pezzella, Lo Faso, Silva – Squalificati: nessuno

Arbitro: Nicola Rizzoli, della sezione AIA di Bologna, assistenti Mondin e Del Giovane, quarto ufficiale il signor De Meo Arbitri di porta Gavillucci e Martinelli.