Mombello Di Torino (Piemonte) 30 aprile 2017

Torino-Sampdoria. I numeri della partita e qualche polemica!

Torino – Sampdoria – Giornata 34 – Campionato di Serie A 2016/2017 – Stadio Olimpico Grande Torino – sabato 29 aprile 2017 ORE 20:45

Tabellino di TORINO – SAMPDORIA: 1 – 1 – Le reti di: 12′ Schick, 78’ Iturbe

Le formazioni:
Torino (4-2-3-1) – Hart, Zappacosta, Rossettini, Carlao, Avelar, Acquah, Baselli, Falque, Ljajic, Boyè; Belotti. A disposizione: Padelli, Cucchietti, Molinaro, Castan, Lopez, Gustafson, Valdifiori, Iturbe, Obi, Barreca, Moretti, Lukic. Allenatore: Sinisa Mihajlovic.

Sampdoria (4-3-1-2) – Puggioni, Bereszynski, Silvestre, Skriniar, Regini, Linetty, Torreira, Praet, Fernandes, Schick, Quagliarella. A disposizione: Krapikas, Falcone, Simic, Dodò, Alvarez, Balde, Pavlovic, Cigarini, Djuricic, Tessiore, Budimir, Tomic. Allenatore: Marco Giampaolo.

Ammoniti: 36’ Avelar, 77’ Praet, 80’ Regini,

Sostituzioni: 46’ esce Schick entra Budimir, 60’ esce Fernandes entra Alvarez, 72’ esce Iago Falque entra Iturbe, 77’ esce Acquah entra Lopez, 82’ esce Quagliarella entra Djuricic, 81’ esce Baselli entra Valdifiori

Resoconto di Torino – Sampdoria in numeri

Le statistiche della partita:
Tiri verso della porta: 25 -7 – Tiri in porta: 5 – 4 – Passaggi Completati: 82% – 78% – Duelli Aerei: 56% – 44% – Dribbling: 9 – 7 – Contrasti: 18 – 17 – Possesso Palla: 54% – 46% – Tiri totali: 512 – 436 – Cross: 22 – 15 – Passaggi Lunghi: 59 – 68 – Passaggi Corti: 431 – 353 – Media Passaggi Consecutivi: 4 – 4

QUESTI I NUMERI DEL MATCH CENTRE:
Partiamo di tiri in porta: 25 a 7 – Possesso palla: 53% a 47% – Precisione nei Passaggi: 82 a 79 – Dribbling: 9 a 7 – Duelli Aerei Vinti: 14 a 11 – Contrassi: 18 a 17 – Calci d’angolo: 4 a 3 – Infine i Contrasti subiti: 10 a 14 –

COMMENTO FINALE:
I numeri dicono più granata che blucerchiati che hanno trovato in Puggioni, Silvestre Schick nel primo tempo un grande giocatore con tanta tecnica, fisico e corsa. Nella ripresa si è notata la sua assenza come lo stesso Giampaolo ha detto in sala stampa a fine partita riconoscendo nel toro una squadra molto forte, pur avendo avuto l’occasione per passare in doppio vantaggio. ” Il risultato di questa sera per noi è di prestigio” ha dichiarato. La squadra di Sinisa Mihajlovic non ha concretizzato sotto porta non ha giocato con la solita carica agonistica favorendo le giocate singole al gioco di squadra pur arrivando al pareggio meritato con Iturbe con qualche polemica di troppo sul suo ingresso in campo, pur non disputando una delle sue migliori partite (quarto pareggio in casa consecutivo) per merito certamente della Sampdoria disposta molto meglio in campo. Finisce 1-1, con il Torino che resta a più 3 in classifica sulla Sampdoria che per gioco e per fuoriclasse in campo è una bellissima realtà di questo campionato con una sfornata di giovani di vero e puro talento. I vecchietti del gruppo si contanto, nemmeno su una mano… Complimenti alla società

I FISCHI A FABIO QUAGLIARELLA –
Chiudo con quelli che hanno fischiato Fabio Quagliarella che mi fanno pena, non solo per ciò che ha subito a livello personale e che oggi sembra tutto dimenticato, ma soprattutto per quello che ha dato al San Mames e per il derby vinto dopo 21 anni e se vi fermate un attimo e pensate vi renderete conto della sua non esultanza a Napoli, e vi ricorderete senz’altro il rigore in Europa League trasformato sotto la Maratona, ma forse è troppo lontano…per non dire di quando è arrivato al toro per come è stato accolto!!!