17° Giornata serie A 16 dicembre 2017 ore 18:00 Stadio Olimpico Grande Torino – TORINO – NAPOLI
PRESENTAZIONE – Torino-Napoli è il secondo anticipo del sabato della diciassettesima e terzultima giornata di Serie A. La squadra di Sarri scenderà in campo conoscendo il risultato di Inter-Udinese, e questo può dire molto sulla motivazione degli azzurri. Sarri, però, deve risolvere il problema attacco, a secco nelle ultime due gare. Mihajlovic, invece, cerca il secondo successo di fila contro una grande dopo il 3-1 alla Lazio all’Olimpico. Il tecnico granata tenterà un ulteriore miracolo battendo la seconda in classifica complice certamente la sterilità dei campani che potrebbe favorire i granata. Umore decisamente opposto per la seconda del campionato che devono sbloccarsi. L’attacco sterile, misto alla miglior difesa del campionato, potrebbe portare a sorprese. Il Napoli, però, in trasferta è imbattuto e ne ha vinte 7 su 8.
COME SI PRESENTA IL TORINO –
I granata arrivano a questo match carichi dopo la vittoria dell’Olimpico. Torna al successo, quindi, la squadra di Sinisa Mihajlovic, a caccia di un grande risultato in casa, ancora non ottenuto al Grande Torino. Solo due successi con Sassuolo e Cagliari, infatti, per i padroni di casa. Il tecnico serbo invece, proverà a recuperar Niang e Ansaldi, ma potrebbe confermare Molinaro e dovrà sciogliere il ballottaggio tra Ljajic e Berenguer
COME SI PRESENTA IL NAPOLI –
Il Napoli è imbattuto in trasferta da 21 partite e con il miglior rendimento esterno. Gli azzurri vantano comunque la migliore difesa del torneo, solo 10 reti incassate, insieme ad Inter e Roma. In queste ultime due partite con Juventus prima e Fiorentina dopo non è arrivato il gol. Infine, dubbio per Maurizio Sarri tra Insigne, che potrebbe essere sostituito da Zielinski e Maggio e Mario Rui, favorito quest’ultimo.
I NUMERI DI LAZIO TORINO –
– Il Napoli è imbattuto da 21 trasferte consecutive in campionato.
– Il Torino è imbattuto da 6 gare di fila in Serie A
– Il Napoli ha vinto gli ultimi 4 confronti diretti.
– In questa stagione il Torino ha un bilancio casalingo di 2 vittorie, 4 pareggi e 1 sconfitta in campionato.
IL FOCUS DI SINISA MIHAJLOVIC NELLA PRESENTAZJONE DELLA PARTITA
Dopo la vittoria contro la Lazio il Torino ha trovato: entusiasmo, fiducia e gol, cosa è cambiato in questa settimana e cosìme sta Ljajic?
“Ci siamo allenati bene, non è cambiato nulla, la vittoria ci ha dato fiducia, sappiamo che quando in campo scendiamo con la testa giusta arriva la prestazione. Ljajic sta bene, è un giocatore come dico con le palle, vediamo se domani parte dall’inizio o meno”
LA VITTORIA CONTRO LA LAZIO –
“Penso che la vittoria contro La lazio ci voleva, spero che sia servito anche all’ambiente, in una stagione ci sta avere momenti di calo, se domani vicniamo con il Napoli facciamo un bel balzo in avanti.”
LE POLEMICHE –
“Mi riferisco a tutto quello che si è detto in queste settimane, voglio precisare che io non ho cambiato ma nulla, voglio solo dire che la gestione è stata sempre la stessa, soltanto che prima non si vinceva ed oggi invece si, e si è passato dalle stelle alle stalle in poco tempo, ho sempre parlato con i giocatori di tutto ed in modo chiaro, l’importante che la gestione è sempre la stessa; Sicuramente c’è qualche giocatore più simpatico o meno, ma quello che conta è il rispetto che c’è tra di noi; Domani non importa chi gioca ma importa chi entra in campo con il piglio giusto”
IL NAPOLI –
“Il Napoli gioca il miglior calcio in Italia e in Europa, è vero che l’assenza di qualcuno ha portato a qualche cambiamento, non lo so se faranno qualche cosa di nuovo domani; Noi abbiamo preparato la partita come dovevamo; Sono stupito quando leggo che si mette in discussione il lavoro di Sarri e mi viene da ridere. Adesso il Napoli si trova ad avere un calo ma dura un paio di partite, spero che non si svegli domani!. Rispetto all’anno scorso il Napoli è migliorato. Stimo molto mister Sarri non l’ho sentito, ma domani lo vedrò”
IL RINNOVO DEL DIRETTORE SPORTIVO PETRACHI –
“Sono molto contento per il Direttore Petrachi, è lui che mi ha voltuo qua, ci siamo sempre parlati in modo chiaro. per quanto riguarda il mio di rinnovo di contratto scade a giugno, se andiamo in Europa il rinnovo avviene in automatico, se non dovesse succedere ci sarà modo di parlare. Ringrazio il Presidente perche mi ha sempre difeso anche quando sono stato attaccato e questo per un allenatore è importante, alla fine della stagione ci parleremo è poi si vedrà”
BURDISSO LEADER NATO –
“Burdisso è un leader naturale, non ha giocato dall’inizio perche lui ha giocato sempre a tre dietro e non ero sicuro poi, quando siamo andati in difficoltà ci siamo affidati a giocatori di esperienza come Nicolas e sta facendo la differenza. Oggi è veramente difficile lasciare fuori qualcuno lui oppure N’Koulo.”
NIANG – CENTROCAMPO
” Ha fatto solo due allenamenti, non credo che possa giocare dall’inizio sicuramente andrà in panchina” – CENTROCAMPO –
“Il centrocampo è il nostro ultimo problema, abbiamo tante soluzioni, sicuramente giocheremo a tre, ci sono divderse soluzioni. Vedremo”
EDERA –
“Edera poteva andare via a giugno, ma non l’ho voluto fare partire, è un ottimo giocatore, a buon sinistro, non ha paura e sicuramente resta”
LOTTA SCUDETTO –
“Per la lotta scudetto Napoli e Juventus se la giocheranno fino all’ultimo, un gradino sotto vedo l’Inter, ma sono contento se lo vincerà il Napoli sopratutto per i napoletani”
ARBITRO –
Paolo Silvio Mazzoleni, della sezione AIA di Bergamo, il direttore di gara. Assistenti saranno i signori Tegoni e Vivenzi, quarto ufficiale il Signor Fourneau – V.A.R. il Signor Fabbri – A.V.A.R. il Signor Lo Cicero
PROBABILI FORMAZIONI –
Napoli (4-3-3) Reina, Hysaj, Albiol, Koukibaly, Mario Rui, Allan, Jorginho, Hamsik, Callejon, Mertens, Zielinski. Allenatore Maurizio Sarri
Torino (4-3-3): Sirigu, De Silvestri, Nkoulou, Burdisso, Molinaro Rincon, Valdifiori, Baselli, Iago Falquè, Berenguer, Belotti. Allenatore Sinisa Mihajlovic