Mombello Di Torino (Piemonte) 06 gennaio 2018

Torino Bologna: 3-0. Partita, gol e spettacolo per Mazzarri

Foto di copertina Massimiliano Ferraro

20° Giornata (1° di ritorno) Serie A 6 gennaio 2018 ore 12:30 Stadio Olimpico Grande Torino – TORINO

Che eserodio per Walter Mazzarri!!!

ARBITRO –
Antonio Damato, della sezione AIA di Barletta. Assistenti saranno i signori Prenna e Rossi C., quarto ufficiale il signor Ghersini. V.A.R. sarà il signor Di Bello, A.V.A.R. il signor Fiorito.

FORMAZIONI –
Torino (4-3-3): Sirigu, De Silvestri, Burdisso, Nkoulou, Molinaro, Obi, Rincon, Baselli, Falque, Niang, Berenguer. A disposizione: Ichazo, Milinkovic-Savic, Bonifazi, Valdifiori, Acquah, Ljajic, Gustafson, De Luca, Moretti, Boyè, Sadiq. Allenatore: Walter Mazzarri.

Bologna (4-2-3-1): Mirante, Mbaye, Gonzalez, Helander, Krafth, Poli, Pulgar, Verdi, Palacio, Di Francesco, Destro. A disposizione: Da Costa, Ravaglia, Nagy, De Maio, Petkovic, Krejci, Crisetig, Falletti, Okwonkwo, Keita, Torosidis, Donsah. Allenatore: Roberto Donadoni.

TABELLINO E COMMENTO DI TORINO BOLOGNA: 3 – 0

Le rete di: 38′ De Silvestri, 53′ Niang, 80′ Falque

AMMONITO: 20′ Burdisso, 43′ Gonzalez, 47′ Verdi,

SOSTITUZIONI: 34′ esce Obi entra Acquah, 46′ esce Burdisso entra Moretti, 55′ esce Di Francesco entra Donsah, 66′ esce Verdi entra OkwonKwo, 81′ esce Niang entra Boyè, 82′ esce Helander entra Falletti

PRESENTAZIONE –
Nessuna sorpresa per quanto riguarda nel modulo scelto dal nuovo tecnico Walter Mazzari che schiera il Torino delle ultime uscite ad eccezione di Valdifiori che è sostituito da Obi. Tutto confermato per Donadoni che manda in campo Krafth al posto di Torosidis non al meglio, per scardinare la difesa del toro si affida a Destro punta centrale supportato da Verdi e Di Francesco.

IL RACCONTO DELLA PARTITA –
Poche ore non bastano neppure per le presentazoni ma, Walter Mazzarri avrà certamente lavorato è molto sulla parte tattica perche il Torino visto nei primi 20 minuti mai ha giocato così bene all’Olimpico nelle precedenti gare. Il lavoro dei centrocampisti quello che si notato maggiormente. Le due occasioni create a favore di Falque prima e Niang dopo potevano essere trasformate tranquillamente il gol. Il Bologna non ha mai superato il centrocampo se non quando Burdisso ha commesso un fallo dal limite. Sulla punizione Verdi che ha impegnato Sirigu liberandosi bene mandando il pallone in angolo. Al 27′ altra azione per il toro che non ha sfruttato al meglio con Iago Falque che non ha trasformato un facile rigore in movimento. Il Torino comune c’è o meglio è un’altro Torino più propositivo più presente in area e con molte palle meno perse o addirittura giocate dietro. La squadra di Mazzarri concretizza le sue tante occasioni al 38′; Da una punizione dalla destra battuta da Berenguer molto bene tesa in area, De Silvestri è il più veloce per il vantaggio toro per la gioia di tutto lo stadio. Finisce qui, un primo tempo bello, giocato in maniera splendida e spensierata dai ragazzi di Mazzarri che in pochissime ore hanno avuto il giusto “lavaggio” di cervello per la giusta trasformazione sul campo.

SECONDO TEMPO –
E’ subito Bologna perchè dopo appena un minuto di gioco da una mischia in area dove viene ammonito per simulazione Verdi, il direttore di gara Damato successivamente ferma il gioco e con l’ausilio del VAR concede il rigore per fallo di Molinaro. Sulla battuta Pulgar che si fa incantare da Sirigu che respinge. Il toro è una furia e con il pallone che viaggia a mille Falque serve Niang che mette a sedere Pulgar e solo davanti a Mirante porta a 2 a 0 il Torino al minuto 53′ con l’Olimpico che in questa occasione esplode per la contenttezza. Al 40′ arriva chi fino a questo momento mancava alla festa del Toro. Con l’ottavo gol Iago Falque arriva la vittoria all’esordio per il nuovo tecnico Walter Mazzarri. Non c’è stata partita tra granata e rossoblu. Un Torino trasformato stravince alla grande con il condottiero toscano che esce tra gli applausi