Foto di copertina di Walter Mazzarri di Massimiliano Ferraro – 20° Giornata (1° di ritorno) Serie A 6 gennaio 2018 ore 12:30 Stadio Olimpico Grande Torino – TORINO
Sfida tra due compagini senza assilli di classifica, il cambio di allenatore nel Toro obbliga i granata alla svolta!
LA BOMBA A OROLOGERIA E’ ESPLOSA –
Sinisa Mihajlovic non è più l’allenatore del Torino. E’ stato esonerato nella tarda serata di mercoledì dopo la sconfitta nel derby di Coppa Italia contro la Juventus. La notizia era oramai nell’aria da troppo tempo e finalmente (secondo alcuni) è esplosa. Al suo posto è stato chiamato Walter Mazzarri.
CHI E’ WALTER MAZZARRI –
Walter Mazzarri nato a San Vincenzo, provincia di Livorno il 1º ottobre 1961 è un allenatore di calcio ed è un ex calciatore, di ruolo centrocampista, da ieri nuovo tecnico del Torino. Conta oltre 400 presenze in panchina nelle prime due divisioni del campionato italiano 384 in A e due finali di Coppa Italia con una vittoria e una sconfitta, ai rigori. Esordisce in Serie A il 26 settembre 1982, subentrando nell’ultimo quarto d’ora di Cagliari-Inter. In seguito ha difeso i colori di Reggiana, Empoli, con una promozione in massima serie, al termine del campionato 1985-86, Licata, Modena vincendo il campionato di C1, Nola, Esperia, Acireale con all’attivo una promozione in B e Sassari Torres
ARRIVA AL TORINO, a -5 dal sesto posto ultimo utile in chiave Europa League, non vince da 3 giornate 2 pari e 1 sconfitta e pareggia spesso in casa 5 volte in 9 incontri, dove non fa bottino pieno da 4 incontri. Domani arriva il Bologna dove allenò dal 1996 al 1998 come vice per passare poi a guidare la primavera dal 1999 al 2001
PRESENTAZIONE –
Il muovo Torino di Walter Mazzarri sta vivendo un momento non bellissimo a partire dalle assenza di Ansaldi, Lyanco, Barreca, Ljajic, Belotti, Bonifazi e Edera ma il nuovo modulo il 3-5-2 marchio di fabbrica del tecnico toscano potrebbe portare a diversi cambiamenti e vedute tattiche anche se in questo momento di piena emergenza alcune scelte sono quasi obbligate. La porta rimane nella mani di Sirigu, con De Silvestri a destra e Molinaro a sinistra. centrali di difesa NKoulou, Burdisso e Moretti. In mezzo Daniele Baselli è il candidato principe, con Rincon e Valdifiori a supporto. In avanti Iago Falque e Niang. Questa potrebbe essere probabilmente la formazione tipo che affronterà gli emiliani domani. Il Bologna arriva a Torino dopo la sconfitta casalinga contro l’Udinese e Donadoni potrebbe confermare Mattia Destro, in ottima condizione, con accanto Palacio e Verdi per provare di sfondare la nuova difesa a 3 del nuovo tecnico granata. Unico squalificato Masina, che sarà sostituito da Mbaye dal primo minuto.
COME SI PRESENTA IL TORINO –
Arriva da due pareggi consecutivi, non vince da 3 turni e non ha segnato nell’ ultima sfida contro il Genoa, unica nota positiva, quello di non aver subito gol. Alla squadra granata manca la vittoria da
ben quattro turni.
COME SI PRESENTA IL BOLOGNA –
Ha perso nell’ultima partita di campionato al Dall’Ara contro l’Udinese, va a segno da 2 partite consecutive, Destro, Verdi e Di Francesco sono un buon biglietto da visita per i difensori granata, di contro però, i rosso-blu hanno subito gol nelle ultime 5 gare. – IN TRASFERTA – la squadra di Roberto Domadoni, ha vinto l’ ultima partita a Verona contro il Chievo di Rolando Maran e segna da 3 partite consecutive.
I NUMERI DI TORINO – BOLOGNA –
– C’è solo un punto di differenza in classifica tra Torino e Bologna.
– 5 delle ultime 7 gare casalinghe dei granata sono terminate con al massimo 2 reti.
– I felsinei hanno subito fuori casa solo 10 gol, quinta miglior difesa esterna.
– Nel Torino mancherà il bomber Andrea Belotti, 22 volte a segno nel 2017.
– Il Torino ha pareggiato 24 delle 57 gare di Serie A nella gestione dell’ex tecnico Mihajlovic,
almeno 6 più di ogni altra squadra nello stesso periodo.
ARBITRO –
Antonio Damato, della sezione AIA di Barletta. Assistenti saranno i signori Prenna e Rossi C., quarto ufficiale il signor Ghersini. V.A.R. sarà il signor Di Bello, A.V.A.R. il signor Fiorito.
PROBABILI FORMAZIONI –
Torino (3-5-2): Sirigu, De Silvestri, Nkoulou, Moretti, Burdisso, Molinaro, Rincon, Baselli, Valdifiori Iago Falquè, Niang. Allenatore Walter Mazzarri
Bologna (4-3-3): Mirante, Mbaye, Gonzalez, Helander, Torosidis, Poli, Pulgar, Nagy, Verdi, Palacio, Destro. Allenatore Roberto Donadoni