Mombello Di Torino (Piemonte) 28 novembre 2015

Torino Bologna: senza reti il primo tempo. Poche emozioni

TABELLINO E AZIONI PIU’ IMPORTANTI DEL PRIMO TEMPO di TORINO – BOLOGNA: 0 – 0

Torino (3-5-2): Padelli, Bovo, Glik, Moretti; Bruno Peres, Acquah, Vives, Baselli, Molinaro, Quagliarella, Belotti. Allenatore G. Ventura. – Squalificati: – nessuno – Diffidati: Bruno Peres, Vives. Indisponibili: Avelar, Benassi, Farnerud, Gaston Silva, Maksimovic, Obi.

Bologna (4-3-3): Mirante, Rossettini, Oikonomou, Gastaldello, Masina; Donsah, Diawara, Rizzo, Mounier, Mancosu, Giaccherini. Allenatore R. Donadoni. – Squalificati: Destro. Diffidati: Masina. Indisponibili: Krafth, Zuculini

DIRETTORE DI GARA: il signor Ghersini di Genova, coadiuvato dagli assistenti Cariolato e Valeriani e dal quarto ufficiale Schenone. Arbitri addizionali Banti e Abbattista

PRESENTAZIONE:
Torino e Bologna è la partita di apertura del 14° turno di serie A. Le due squadre arrivano da momenti decisamente opposti. Ottimo per Donadoni che non ha mai perso da quando si siede sulla panchina dei rossoblu, cambiando completamente il volto della loro stagione. I granata dopo un periodo buio proveranno a dare continuità all’ultimo successo arrivato contro l’Atalanta.

VENTURA da anche continuità alla formazione dell’ultima giornata di campionato, con Belotti al fianco di Quagliarella. Ancora panchina per Maxi Lopez. Nessun dubbio a centrocampo, vista l’assenza di Benassi. Ci sono Vives, Acquah e Baselli. Bruno Peres e Molinaro sono gli esterni, come sempre. Difessa testata con Bovo, Glik e Moretti.

DONADONI deve far fronte alla squalifica di Destro, sostituito con Mancosu. Rizzo e Giaccherini daranno equilibrio e corsa al reparto. Conferma per Brighi a centrocampo, accompagnato da Diawara e Donsah. In difesa, la linea è composta da Rossettini, Maietta, Gastaldello e Masina.

LE AZIONI PIU’ INTERESSANTI DEL PRIMO TEMPO:

Ventura da completa fiducia a Belotti lasciando in panchina Lopez fresco di rinnovo di contratto, nella speranza che possa essere la partita della svolta per entrambi.

Donadoni sceglie Mancosu per rimediare all’assenza di Destro, squalificato. Onfermato anche il reparto arretrato rossoblu con Maietta, Gastaldello, Rossettini e Masina.

Come sempre avviene nei minuti iniziali c’è un lungo giro palla della squadra di casa, con gli ospiti che attende nella propria metà campo.

Unica azione meritevole di nota è al minuto 12′ con BASELLI, con Mirante pronto che si allunga sul pallone insidioso e mette ancora in angolo.

Primi 15 minuti con il Torino che sembra aver preso si, le misure al Bologna ma la manovra e molto lenta perciò la gara risulta bloccata anche perché i rossoblu sembrano voler aspettare per partire verso la porta di Padelli.

Minuto 16’ci prova MOLINARO, cross di Bruno Peres, la sua deviazione finisce in corner.

Partita che sembra quello quanto scritto sopra con il Bologna che per adesso si chiude molto bene, ma non trova però neppure le ripartenze.

Si vede finalmente il Bologna al minuto 21′ prova la corsa solitaria Maietta, che taglia tutto il campo e viene fermato all’ultimo da Glik.

Ancora Bologna al minuto 26’ sempre in contropiede, ma è ottima la chiusura in scivolata di Baselli, che ferma il contropiede del Bologna.

Minuto 32′ VIVES ci prova dalla distanza con un bel tiro, ancora Mirante respinge ancora in angolo, ma la deviazione di Masina è fondamentale.

Belotti sembra essere lontano dalle giocate dei compagni tant’è che per più volte cade nella trappola del fuori gioco che ora passata la mezz’ora sembra più
reattivo e meno rinunciatario rispetto ai minuti iniziali.

Minuto 35′ Mancosu trova Izzo, Molinaro è obbligato a mettere in angolo.

Minuto 39’ tiro di GIACCHERINI, il suo inserimento culmina con un tiro al volo di sinistro, palla sull’esterno della rete

Poche azioni rendono questi primi 45’ minuti poveri di contenuti con Belotti che per ora la sua prova e sotto la sufficienza. Mentre nel Bologna bene Mirante e Masina. Di azione chiare da rete non si sono contate se non tanto predominio del Torino. Pareggio sicuramente che sta stretto ai padroni di casa.