Mercoledì 28 marzo ore 18 – Nicola Chiaromonte. Una biografia (Donzelli)
Nicola Chiaromonte. Una biografia (Donzelli) Cesare Panizza ha ricostruito l’itinerario, culturale e politico, di un intellettuale scomodo del Novecento. Con Renato Camurri e Maurizio Molinari. Promosso da associazione Italia-Israele di Torino.
Giovedì 29 marzo ore 18 | Notariato 4.0
Che impatto hanno tecnologia e intelligenza artificiale su professioni costruite intorno alla figura di un esperto, come quella del notaio? Con Angela Condello, Maurizio Ferraris, Roberto Martino, Massimo Palazzo e Giampaolo Marcoz
Giovedì 29 marzo ore 18.30 | Parole del contemporaneo #3
La parola del mese, da analizzare per decodificare il mondo, è poliamore. Con Marta Dore. In collaborazione con doppiozero.
Sabato 31 marzo | Sabato al Circolo
Dopo il consueto gustoso brunch (ore 11.30-14.30) di Barney’s, alle ore 16 c’è la Festa di Pasqua per tutti i bambini che vogliono divertirsi fra uova, indizi e filastrocche, con Merende Selvagge.
giovedì 5 aprile ore 21 | Hai voluto la mia vita #3
A Jean Rhys, la scrittrice che viaggiava nel buio, è dedicato il reading di Elena Stancanelli, in cui ripercorrerne vita, opere e tormenti. Ingresso libero.
sabato 7 aprile ore 21 | Inspired by the King
Il musicteller Federico Sacchi racconta il Dr. King, i suoi sogni, la sua eredità, fondendo storytelling, musica, teatro e video, in un vero e proprio documentario dal vivo. Alle ore 19.30, ci prepariamo con l’aperitivo musicale con il Dj set di Pessenger. Partner Compagnia dei Caraibi. continua
Due miti da sfatare per evitare l’agonia del terzo settore
Perché le fondazioni filantropiche italiane dovrebbero iniziare a finanziare obiettivi strategici e organizzazioni e non solo progetti? Ne scrive Carola Carazzone, segretario generale di Assifero e membro dell’advisory board di Ariadne e di ECFI, su “Il Giornale delle Fondazioni”