Mombello Di Torino (Piemonte) 24 ottobre 2017

Torino Fiorentina: ‘partita aperta ad ogni risultato’

Presentazione di FIORENTINA – TORINO – mercoledì 25 ottobre 2017 ore 20:45 – 10° giornata Serie A – Stadio Artemio Franchi – Firenze

PRESENTAZIONE
Fiorentina e Torino si affrontano con un diverso spirito. Bene i viola, così così il Torino. Che la situazione non sia delle migliori per il Toro i giocatori lo sanno; il pareggio in casa contro il Verona nei tre minuti finali brucia ancora; poi, il pari di Crotone arrivato allo scadere ha evidenziato la difficoltà di trovare la porta. Il gioco stenta a decollare e tutti ora si domandano se è crisi opppure come dice il tecnico serbo: ” è un momento che gira così”. Ad inizio stagione davano il toro tra i super favoriti del campionato di assoluto, Poi, con Juventus e Roma , sono arrivate le prime due sconfitte della stagione.

SINISA, PROVA A CAMBIARE QUALCOSA
Questo è quello che la maggior parte della tifoseria chiede a Sinisa Mihajlovic, ai giocatori e allo staff dopo la sconfitta contro i giallo-rossi anche se non meritata. I numeri però, condannano il tecnico granata per non aver trovato soluzioni alternative in questo periodo di emergenza. Il riscatto potrà arrivare contro la Fiorentina, avversario sicuramente ostico. Il tecnico serbo se pur ancora saldo sulla panchina è finito sulla graticola per gran parte della tifoseria, ma al momento fare rivoluzioni credo che non serva a nessuno: certo, una nuova sconfitta nel match in programma domani alle 20:45 al Franchi potrebbe cambiare le carte in tavola, anche se io ci credo poco… Fare punti contro Pioli e l’ex Benassi col dente avvelentato potrebbe essere difficile. Questo Toro sulla carta è stato costruito per i piani alti della classifica è dunque è obbligatorio tornare a casa almeno con un pareggio.
BUON MOMENTO PER LA FIORENTINA
Match che potrebbe essere equilibrato. La Fiorentina gioca in casa, ma spesso è proprio tra le mura domestiche che perde la bussola, mentre il Torino, Juventus a parte, ha trovato sempre la via del gol. La Fiorentina però viaggia sulle ali dell’entusiamo, arriva all’appuntamento forte di 2 vittorie consecutive che le hanno ridato slancio in classifica. La terza, dunque, sembra dietro l’angolo ma considerata l’urgenza di punti in casa granata, Mihajlovic dovrà necessariamente invertire la rotta trovando finali positivi. E’ quello che si augurano i tanti tifosi delusi del Toro.

FIORENTINA -TORINO IN NUMERI
1) Fiorentina e Torino hanno entrambe 13 punti in classifica.

2) In tutte le 4 gare casalinghe i viola hanno realizzato e subito gol.
3) I granata hanno la sesta peggior difesa esterna della Serie A.
4) 8 degli ultimi 10 scontri diretti sono terminati con gol per entrambe le squadre.

IL FOCUS DELLA PARTITA NELLE PAROLE DI MISTER SINISA MIHAJLOVIC

LA FIORENTINA
“Devo dire che è un periodo che non ci gira bene, basta fare un risultato positivo per migliorare, stiamo recuperando qualche giocatore e questo ci fan ben sperare per il futuro. DOMANI: La Fiortentina è squadra difficile, ma sappiamo che è una situazione delicata ma siamo fiduciosi- NON SONO ARRABIATO – Qualcuno di Voi non mi riconosce in alcuni atteggimenti oggi perchè chi dice che ho caricato tanto chi dice altro, la squadra comunque si sta allena bene ed è quello che serve oggi; Io giudico le partite secondo le prestazioni e fino ad oggi non posso dire nulla ai ragazzi: Contro la Roma abbiamo sofferto poco o niente, analizzando la partita credo che avremmo meritato il pareggio. SIAMO ALLA NONA GIORNATA – Dobbiamo recuperare tanti giocatori, siamo in crescita – SOLUZIONI – Si possono trovare quando ci sono giocatori a disposizione, diciamo che rispetto contro la Roma ci sarà Barreca al posto di Molinaro, poi quando ritorneranno possiamo pensare anche al cambio modulo e trovare soluzioni alternative- COMANDARE IL GIOCO – Quando noi giochiamo con squadre meno forti di noi è possibile pensare di cambiare la posizione di qualche giocatore, non sono fissato con un modulo anche se la maggior parte sono fissati con il 4-3-3-, ricordo sempre che noi andiamo sempre in campo per vincere e questo significa avere “le palle” al momento però, non abbiamo dei centrocampisti con queste caratteristiche offensive, abbiamo giocatori più di rottura.” –

LA PARTITA CONTRO LA ROMA
“Contro la partita della Roma rimane la prestazione siamo dispiaciuti, per non aver portato a casa il risultato. I ragazzi hanno fatto tutto quello che dovevano fare. Con tutto il rispetto per la Fiorentina credo che la Roma è più forte per questo mi auguro di ripetere la prestazione contro la Roma”

BELOTTI STA BENE
“Belotti se tutti va bene dovrebbe andare in panchina contro il Cagliari, però devo parlare con lui come affrontare la situazione, vediamo se contro il Cagliari farlo giocare dall’inizio oppure partita in corso”

IL PRESIDENTE CAIRO VICINO ALLA SQUADRA
“Il presidente viene sempre nel ritiro a trovare la squadra è il primo che soffre sicuramente è lui, diciamo che il suo equilibrio ci aiuta tanto, cosa importante la fiducia che ripone dobbiamo riversarla sul campo per uscire da questa situazione”

SIMENONE O BABACAR
“Sono due ragazzi giovani, sono tutti due bravi, Babacar somiglia a Balotelli per forza fisica e movenze, lo stesso Simeone e bravo, sono diversi tecnicamente”

Arbitro
Maurizio Mariani, della sezione AIA di Aprilia, assistenti Di Fiore e Liberti, quarto ufficiale il Pezzuto, V.A.R. Signor Giacomelli, A.V.A.R. Signor Pinzani.

LE PROBABILI FORMAZIONI
Fiorentina (4-2-3-1): Sportiello, Laurini, Pezzella, Astori, Biraghi, Badelj, Benassi, Veretout, Chiesa, Thereau, Simeone. Allenatore Stefano Pioli

Torino (4-2-3-1): Sirigu, De Silvestri, Nkoulou, Moretti, Barreca, Rincon, Baselli, Iago Falquè, Ljajic, Niang, Sadiq. Allenatore Sinisa Mihajlovic