LA FOTO E’ DI BRUNO PERUZZINI
Brutte Notizie per il Torino ed i tifosi del toro. Ciro Immobile fuori 30 giorni.
Dopo gli accertamenti di questo pomeriggio a cui è stato sottoposto l’attaccante Ciro Immobile, per l’uscita anzitempo di domenica scorsa nel derby contro la Juventus il bollettino medico parla chiaro e senza alcuna riserva.
IL REFERTO MEDICO
La risonanza magnetica effettuata a Ciro Immobile ha evidenziato una lesione di primo grado alla giunzione mio tendinea prossimale del muscolo bicipite femorale della coscia destra.
LA DIAGNOSI
La prognosi è di circa 30 giorni.
LE PARTITE CHE NON GIOCHERA’ CIRO IMMOBILE
Questo significa che l’attaccante del toro CIRO IMMOBILE salterà le partite contro l’Inter del 4 aprile, la gara dell’Olimpico contro l’Atalanta del 10 aprile e probabilmente anche quella successiva contro il Bologna al Dall’Ara del 16 aprile prossimo.
QUELLE CHE RESTANO DA GIOCARE PER CIRCO IMMOBILE
Per l’attaccante di Napoli restano dunque da giocare da qui alla fine del campionato Roma – Torino del 20 aprile sempre da valutare, Torino – Sassuolo del 24 aprile, Udinese – Torino del 1° maggio, Torino – Napoli del 8 maggio, ed infine l’ultima di campionato ad Empoli il 15. Maggio.
I PUNTI SALVEZZA CHE SERVONO AI GRANATA PER LA SALVEZZA
Certo i punti che mancano da qui alla quota salvezza sono pochi 3/4 forse, ma questo ennesimo infortunio arriva nel momento più importante della stagione estromettendo momentaneamente Ciro Immobile dalla corsa alla salvezza che non potrà passare dai suoi gol.
E dunque per Ventura c’è poco da fare da oggi in avanti se non inventarsi “finalmente” direbbe qualcuno qualcosa cdi nuovo da qui alla fine del campionato, mandando in soffitta, forse, il “dormiente 3-5-2.
Il solo Belotti non può certamente bastare. Ciro Immobile in questi mesi oltre ad aver contribuito con 5 gol, ha dimostrato di essere la spalla ideale dell’ex Palermo, ma tutto questo a mio parere non dovrà sconfortare i granata perché oltre a “costringere” mister libidine a dover cambiare probabilmente modulo passando al 4-3-3- o se più vi piace a 4-4-2 già visto in rare occasioni, sarà l’occasione giusta perché il Torino per cambiare totalmente volto e magari rotta a livello di classifica mandando probabilmente in “soffitta” l’amato 3-5-2, che sembra oramai un modulo statico per il Torino attuale.