Presentazione di TORINO – SASSUOLO
Domenica 27 agosto 2017 alle ore 18:00 – 2° giornata Serie A Tim
PRESENTAZIONE:
Probabilmente non un buon inizio di campionato per Bucchi e Mihajlovic che si aspettavano qualcosa di più dalla prima di campionato, perché entrambi sono partiti umili e con un profilo basso, ma il desiderio di Sassuolo e Torino non si può certamente nascondere.
Le due squadre puntano sempre a ritagliarsi una posizione da protagonisti in campionato e arrivare in Europa sarebbe il coronamento degli sforzi fatti in sede di campagna acquisti. In particolare per i granata, visto che i neroverdi l’aria delle coppe l’hanno già assaggiata di recente e considerato l’impegno del patron Cairo nel trattenere Belotti e accontentare il proprio allenatore. Dunque tutti i tifosi granata e neroverdi si attendono una crescita rispetto al campionato scorso. Un ulteriore carico sulle spalle dei due allenatori che già sono chiamati da questa seconda giornata.
TORINO- SASSUOLO IN NUMERI:
Torino-Sassuolo è curiosamente anche la gara che ha chiuso lo scorso campionato allo Stadio Grande Torino: è terminata con un pirotecnico 5-3
1. Ampio precampionato per il Torino, che ha giocato tante amichevoli, più o meno impegnative, ma nelle quali ha sempre trovato la via della rete.
2. Anzi, in quelle di livello i granata hanno sempre segnato almeno due reti: 0-2 contro il Guingamp, 2-2 contro l’Huddersfield, 1-2 contro il Friburgo.
3. E’ terminata addirittura 7-1 la prima gara contro il Trapani in Coppa Italia, mentre anche Bologna all’esordio in campionato Ljajic ha trovato il gol del definitivo 1-1.
4. Meno impegnativo il pre-campionato del Sassuolo, nel quale comunque la squadra di Bucchi ha fatto bene: 1-1 contro l’Eintracht Francoforte, 2-0 allo Spezia in Coppa italia, prima dello 0-0 in casa col Genoa nella prima in A
Il Torino è largamente favorito, anche se il Sassuolo è squadra organizzata, imprevedibile e che soprattutto fuori casa, in spazi aperti, può fare male, ed il Torino non è perfettamente organizzato per ora…
IL FOCUS DELLA PARTITA NELLE PAROLE DI MISTER SINISA MIHAJLOVIC:
“Partiamo dalla partita con il Bologna, tante cose positive, abbiamo comandato il gioco dal primo all’ultimo, abbiamo cercato di vincere ma abbiamo tirato poco in porta, siamo stati troppo lenti e prevedibili, ci è mancato il colpo del ko, non siamo stati veloci e intensi per permetterci di vincere la partita. L- LA PARTITA DI DOMANI – Con il Sassuolo pur avendo cambiato uomini e gioco hanno le loro giocate e cercano la verticalizzazione; In avanti sono molto forti ma noi domani vogliamo vincere se vogliamo lottare per l’Europa”
MERCATO – BELOTTI & C.
“Certo che queste voci di mercato lo disturbano, ci ho parlato, ma è concentrato per la partita e domani farà una grande gara – MERCATO – Non voglio palare di mercato anche se abbiamo bisogno di un attaccante esterno, ma non prendiamo un giocatore tanto per, Credo che il gallo possa restare con noi non credo che all’ultimo giorno di mercato ci sarà qualcuno che si presenterà con i 100 milioni – EDERA – l’ho visto molto bene è cresciuto molto dal primo giorno ad oggi, si può fare affidamento su di lui”
DOMANI RINCON E BARRECA TITOLARI:
“Domani faremo qualche cambio nella formazioni ma dobbiamo comandare il gioco e sopratutto velocizzare le giocate e con qualche giocata individuale visto che i giocatori in avanti ci sono – RICON – domani giocherà certamente come sarà impegnato anche BARRECA visto che si occuperà di Berardi sulla stessa fascia e si conoscono bene giocando in Nazionale”
LE VOCI SU CASSANO:
“Non credo di allenare Cassano, ho avuto la possibilità di allenarlo, qualche volta non andava bene a lui e qualche volta a me, ho molta stima di lui, gioca di cuore e con gli attributi, ha fatto una carriera importante anche se poteva fare di più, con la palla fa cose come pochi al mondo, rimane la stima come persona e giocatore, so come è fatto”
VISTA EUROPA:
“Obiettivo è migliorare la classifica dell’anno scorso che siamo arrivati al nono posto, quest’anno almeno il settimo posto. La squadra da battere sarà sempre la Juventus, Napoli, Roma meno forte dell’anno scorso, Inter sta facendo bene Milan pure, anche se ha cambiato molto, poi ci siamo noi con tutti gli altri”
Arbitro:
Paolo Silvio Mazzoleni, della sezione AIA di Bergamo, assistenti i signori Tonolini e Gori, quarto ufficiale il signor Martinelli. Arbitri addizionali di porta i signori Di Bello e Baroni. V.A.R. il signor. Rocchi, A.V.A.R. il signor Pinzani.
Probabili formazioni:
TORINO (4-2-3-1): Sirigu, Zappacosta, N’Koulou, Moretti, Barreca, Rincon, Obi, Iago Falque, Ljajic, Berenguer, Belotti. Allenatore Mihajlovic
SASSUOLO (4-3-3): Consigli, Lirola, Cannavaro, Acerbi, Peluso, Sensi, Magnanelli, Duncan, Berardi, Falcinelli, Politano. Allenatore Bucchi