Trieste (Friuli-Venezia Giulia) 29 marzo 2017

Torna a Opicina uno dei tram che si sono scontrati in agosto

Il 16 agosto 2016 vi fu a Trieste l’impensabile rovinoso scontro di due tram della storica tranvia di Opicina. Nell’incidente, avvenuto poco fuori la stazione di Conconello, rimasero ferite nove persone, tra cui il manovratore di una delle due vetture coinvolte. Dopo l’incidente il servizio è stato sospeso dal gestore Trieste Trasporti, in quanto il parco delle storiche carrozze rimanenti non era sufficiente per assicurarlo adeguatamente: sei le vetture a disposizione, la 404 e 405 incidentate, la 401 e 407 che dovevano essere sottoposte a revisione ed interventi tecnici, la 402 e 406 le sole immediatamente disponibili. Dopo il dissequestro dei mezzi coinvolti nell’incidente da parte della magistratura, è iniziata l’opera della loro ricostruzione. Un lavoro non semplice in quanto tutto, a cominciare dalla strumentazione e dagli interni distrutti, andava riprodotto come era in origine, con l’utilizzo di pezzi che sul mercato non esistono più e dunque da realizzare su misura in officina.
Sulla vettura 404 è stata ultimata la prima fase del restauro e la vettura è stata trasferita con un trasporto eccezionale su gomma dai capannoni della ditta appaltante in zona industriale alle rimesse del capolinea di Opicina dove continueranno gli interventi di ripristino in attesa del collaudo finale. Il restauro della seconda vettura, la 405, quella che ha subito più danni, dovrebbe essere ultimato ad opera della ditta Servingen Srl entro la fine di maggio. Il restauro è costato finora 95 mila euro.