Due fine settimana per riscoprire e vivere le tradizioni enogastronomiche cremasche, con teatro, musica, artisti circensi, mercatini e attività per adulti e bambini: è questa la “Tortellata Cremasca”, giunta alla sua 34ª edizione. La manifestazione che si svolgerà il 31 luglio, 1 e 2 agosto e dal 7 al 9 agosto, con il patrocinio del Comune di Crema, è organizzata dall’Associazione Olimpia Cultura & Sport e dall’Agriturismo “Le Garzide”, che si trova in Via Cantoni a Crema. In caso di pioggia la “Tortellata” si svolgerà in una struttura allestita nel parco dell’agriturismo. Per ogni porzione di tortelli cremaschi venduta, l’organizzazione devolverà 1 € in beneficenza: destinatari dell’iniziativa sono Abio e Anffas Onlus di Crema.
L’inaugurazione ufficiale della manifestazione è fissata alle ore 19 di venerdì 31 luglio. Dalle 19 alle 21 sarà aperto uno sportello di ciclofficina in collaborazione con Ergoterapeutica Artigianale Cremasca Onlus. Lo sportello ha l’obiettivo di promuovere l’utilizzo della bicicletta come mezzo sostenibile e sensibilizzarne gli utenti all’autoriparazione. Seguirà alle 21.30 l’esibizione dal vivo dei Bluebeaters con il nuovo album Everybody Knows, fatto di tratti ska, componenti blue beat e atmosfere rock steady.
Sabato 1 agosto dalle ore 18 alle 19 Laboratorio di tortelli cremaschi in cui verranno illustrati i metodi tradizionali di preparazione e chiusura del tortello. Dalle 18 alle 20 sarà aperto ancora lo sportello di ciclofficina, in collaborazione con il Fiab Cremasco. Nelle stesse ore un intrattenimento di bolle giganti di sapone, pittori all’opera e i PIC, Pronto Intervento Clown, della Scuola di Arti Circensi e Teatrali, cattureranno l’attenzione dei presenti. Dalle 19 alle 20 saranno possibili piccole visite in bici e a piedi alla scoperta del Parco del Serio con le Guardie Ecologiche Volontarie del Parco. Dalle 21.30 si esibiranno i Ciapa la Cioca, live combat folk della piccola contrada cremasca con loro repertorio di musica folk, in italiano e in dialetto cremasco. Infine, sempre dalle 21.30 e fino alle 23, a cura della Scuola di Arti Circensi e Teatrali saranno aperti laboratori di clowneria, acrobatica e giocoleria, pittura creativa e bolle giganti per bambini, famiglie e oziosi viandanti.
Domenica 2 agosto, dalle 18 alle 24, mercatino di vintage e autoprodotto a cura di Pop Corn Garage Market; dalle 18 alle 20 Pronti Intervento Clown sempre a cura della Scuola di Arti Circensi e Teatrali; dalle 19 alle 20 piccole visite in bici e a piedi alla scoperta del Parco del Serio con le Guardie Ecologiche Volontarie del Parco; alle 19 Stage Danzinsieme di cha cha cha e bossa nova con la scuola di danza Le Class di Offanengo. La serata, a partire dalle 21.30 sarà allietata da I Paipers live, cover band anni ’60; ed ancora fino alle 23, come la sera prima, a cura della Scuola di Arti Circensi e Teatrali saranno aperti laboratori di clowneria, acrobatica e giocoleria, pittura creativa e bolle giganti per bambini, famiglie e oziosi viandanti.
Per quanto riguarda il fine settimana successivo, verranno ripetuti gli sportelli, stage, visite guidate e intrattenimenti di cui si è detto con differenze che riguarderanno le serate musicali: venerdì 7 agosto si esibirà Bandakadabra, fanfara urbana di jazz, rocksteady, latin e balcanica; sabato 8 agosto serata danzante con Orchestra Babilonia e Cicetti di Radio Zeta; domenica 9 agosto sarà la volta di Giò Bressanelli e il Gruppo Spontaneo di Canto Popolare. Da segnalare infine, domenica 9 agosto, dalle 18 alle 24, il mercatino gastronomico.
La partecipazione alle attività e ai concerti è libera. Questi gli orari della cucina: venerdì 19-24; sabato e domenica 12-14, 19-24; è consigliata la prenotazione (tel. 331 4652879, mail: tortellatacremasca2015@yahoo.it. Si può saperne di più consultando il sito www.legarzide.it.
Tortellata Cremasca, due week-end per celebrare il tortello
Pubblicato in Cibo, vino, ricette |