Mercoledì 25 Aprile 2018 – l’Associazione Video nature e lieta di proporvi una giornata immersi nella storia e nella natura incontaminata del Parco dei Nebrodi, in particolare in uno dei Borghi più belli della Sicilia – San Marco d’Alunzio (Me).
Durante la giornata andremo a visitare uno dei luoghi paesagistici più belli del parco, poi dopo una pausa pranzo a base di prodotti tipici locali, visiteremo il centro storico di San Marco d’Alunzio. Che in occasione del 25 Aprile sarà teatro di diverse manifestazioni, culturali, rievocative e folkloristiche.
PROGRAMMA
Ore 9.30 – Ritrovo dei partecipanti presso Piazza Gebbia a San Marco d’Alunzio
Ore 9.45 – Trasferimento in automobile presso l’inizio del sentiero che conduce alla Rocca Traura
Ore 10.00 – Inizio escursione, che ci porterà in cima, per poi passare dal laghetto artificiale (attiguo alle Case Filangeri) dove faremo una piccola sosta.
Ore 11,00 – Proseguiamo per raggiungere la cima di Rocca Traura (1.005 m. s.l.m.) da dove si possono ammirare panorami mozzafiato su tutta la costa tirrenica, le Madonie e le Isole Eolie.
Ore 13,30 – Rientro in C.da Monte San Giovanni, dove faremo la pausa pranzo (Antipasto, maccheroni al tegamino, etc…)
Ore 16,30 – Trasferimento in automobile presso San Marco d’Alunzio, dove parcheggiate le auto, proseguiremo a piedi per le strette viuzze del centro storico.
Tiro con l’arco
Raduno di gruppi Folkloristici
Chiese e musei aperti
Ore 19,00 – circa termine dell’escursione
Notizie utili per gli escursionisti:
Località di partenza e arrivo: C.da Monte San Giovanni
Loc. intermedia: Rocca Traura
Lunghezza percorso : 6,5 km circa
Tempo di percorrenza: 3 h (escluso soste)
Quota min.: 970 m. s.l.m.
Quota max.: 1.100 m. s.l.m.
Dislivello: 130 metri circa
Difficoltà: E (Escursionistico)
Guida: Lenzo Carmela (AIGAE) e altri soci, cell. 3475794695 per ulteriori informazioni videonature@tiscali.it – www.videonature.it