Baronissi (Campania) 29 agosto 2015

Trekking a Cavallo Fisciano Calvanico

Si è svolta 18° Tappa di Trekking a Cavallo all’interno del più ampio programma denominato Campania a Cavallo in Tour
( giro della Campania a cavallo diviso per tappe)

prende il via l’iniziativa
“Trekking a Cavallo Fisciano Calvanico”.
Partenza dalla Via San Vincenzo Ferrei nei pressi del comune di Fisciano; oltre 70 cavalieri e 15 equipaggi con fuoristrada escursionisti e servizio assistenza.
I cavalieri hanno dato vita alla manifestazione inoltrandosi all’interno dei percorsi naturalistici dell’Irno, realizzati e manutenuti dalla Comunità Montana Irno Solofrana, presieduta da Antonio Rescigno, che ha patrocinato l’iniziativa unitamente ai Comuni di Fisciano e Calvanico.
I cavalieri, allegramente si sono inoltrati all’interno del percorso che li ha condotti dopo alcune ore tra castagneti e nocelleti all’interno dell’oasi naturalistica Frassineto, li i cavalieri hanno potuto effettuare una breve sosta, visitare l’area naturalistica, il museo della civiltà, i rifugi realizzati con un palo di legno centrale, come sostegno principale per reggere il tetto ricoperto di frasche terra e muschio; il catuozzo, cumulo di legno ricoperto di terra, con un buco centrale, antica pratica per cuocere il carbone notizie su fauna e flora.
Inoltre I cavalieri sono stati simpaticamente intrattenuti dal gruppo di Legambiente, che gestisce e tutela l’oasi Frassineto con uno spuntino pane e ricotta di capre e con olio vergine di oliva ed origano.
I cavalieri e l’assistenza del Club Rota Team rifocillati e riposati si sono attraverso i sentieri contornati da felci, pioppi ,tigli, in direzione di Calvanico, meta di destinazione abbeverati i cavalli e dato una buona razione di fieno i cavalieri si sono seduti ai tavoli all’ombra dei secolari castagni in attesa che il Cuoco Alfonso Landi facesse assaporare il pranzo della tradizione culinaria dell’Irno. Pasta al ragù, trecchiulelle al pomodoro, salsicce e fettine di carne alla brace, affettati nostra tipicità, la percoca dell’Irno nel vino a tante altre prelibatezze dell’Irno.
il pranzo veniva rallegrato dal gruppo Folk Calvanicesi,
Nel primo pomeriggio il Sindaco di Calvanico, Franco Gismondi, ci raggiungeva per dare il benvenuto ai cavalieri per poi intrattenersi con noi in clima festoso e di simpatia.
A fine pranzo i rampanti cavalieri, guidati dalla pattuglia di Polizia Locale , hanno dato vita al trekking urbano, partendo dal complesso sportivo di Calvanico e percorrendo il cuore antico del borgo con i suoi palazzi e corti , prima di raggiungere nella bella Piazza San Rocco, i Cavalieri hanno avuto modo di degustare i tipici dolci alla nocciola.
Il nutrito drappello continuava il Trekking e si dirigeva attraverso le antiche mura verso Piazza Abate Conforti il cuore antico di Calvanico.
la Piazza si presenta a trivio circondata da un lato dalla sede Comunale dall’altro lato la fontana un po’ sovrastante troneggia la Pizzetta a mo’ di gazebo naturale formato da maestosi platani.
i cavalieri incantati dalla bellezze architettoniche di Calvanico si sono anche addolcito il palato con il calzoncello alle castagne.
Infine, raggiunta la chiesetta detta Madonna del Vallone gli organizzatori e i cavalieri, dopo un’ abbondante melonata, si salutavano per darsi appuntamento al prossimo anno,
Gli organizzatori del sodalizio Campania A cavallo In Tour con ha capo il presidente Alfonso Galluzzi, unitamente i componenti Giovanni Ruggiero, Giovanni D’Arco, Giovanni Merola e Gerardo Petrone, si sono attivati con notevole energia, per offrire ai tanti cavalieri non solo un percorso verde pregevole, ma anche per far conoscere un pò le caratteristiche dei Comuni dell’Irno.
Un grazie di cuore al Rota Team Fuoristrada per la meravigliosa assistenza
Un grazie particolare alla B.C.C. di Fisciano ed al suo Presidente Mimmo Sessa per il pregevole contributo dato all’iniziativa.
Responsabile U.I.S.P. Comitato di Salerno settore equitazione
Alfonso Galluzzi

Via De Sanctis 26 Baronissi Salerno
galluzzi.alfonso@alice.it 345.778.6778