Maserà di Padova (Veneto) 23 ottobre 2017

Trekking urbano 2017

Padova, Sedi diverse
31 ottobre 2017, a partire dalle ore 9.00

Il Comune di Padova aderisce alla XIV Giornata nazionale del Trekking Urbano, in programma il 31 ottobre prossimo all’insegna del tema “A passo di trekking tra misteri e leggende…”.

L’iniziativa – promossa dal Comune di Siena, nell’Anno internazionale del turismo sostenibile – coniuga attività sportiva, arte e voglia di scoprire gli angoli più nascosti e curiosi delle città, attraverso itinerari affascinanti che conducono a mete spesso sconosciute o al di fuori delle mappe tradizionali.

Con il titolo “Padova attraverso i secoli tra misteri, miti e leggende”, quest’anno viene proposto un itinerario alla scoperta di luoghi simbolici e suggestivi, che inizia dalla Torre dell’Orologio di Piazza dei Signori, e, passando per Palazzo Liviano – dove sarà ricordata la figura di Tito Livio di cui ricorre il bimillenario dalla morte -, giungerà al Palazzo della Ragione. Dopo la visita al Salone e ai sotterranei, il tour proseguirà toccando l’Oratorio dei Colombini, nel ghetto, e successivamente la tomba di Antenore e il Caffè Pedrocchi. Le tappe seguenti del percorso saranno Palazzo Cavalli, la chiesa degli Eremitani e Palazzo Mantova Benavides, per approdare infine, dopo una passeggiata archeologica lungo il fiume, al Portello.
Informazioni sul percorso:
Tempo di percorrenza: circa 4 ore
Lunghezza: circa 3,7 km
Difficoltà: bassa
Punto di partenza: Torre dell’Orologio di piazza dei Signori; check-in in Sala Caduti di Nassiriya, sotto il volto dell’Orologio, piazza Capitaniato, 20
Punto di arrivo: Portello
Orario di partenza delle visite guidate: ore 9:00 e 9:30; 14:00 e 14:30
È richiesto di presentarsi al punto di ritrovo 30 minuti prima dell’orario di partenza delle visite, per poter effettuare la registrazione e la consegna dei materiali.

È previsto, inoltre, un itinerario alternativo, con unica partenza alle ore 10:00, dedicato solo a persone con ridotta capacità motoria (max 25 persone).
Tempo di percorrenza: circa 3 ore
Lunghezza: circa 2 km
Punto di partenza e arrivo: via Porciglia (piazzetta dietro Chiesa Eremitani)
Si chiede ai partecipanti di raggiungere il punto di ritrovo 15 minuti prima dell’orario di partenza delle visite per poter effettuare la registrazione e la consegna dei materiali.

Iscrizioni
Prenotazione obbligatoria tramite modulo online, scaricabile da questo sito, da inviare compilato e firmato via e-mail a ufficioturismo@comune.padova.it, entro lunedì 23 ottobre 2017, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Informazioni
Ufficio Turismo – Settore Cultura, Turismo, Musei e Biblioteche
tel. 049 8205247 – 8205620 – 8205373
ufficioturismo@comune.padova.it
fb Discover Padova
www.trekkingurbano.info