MATTEO TRENTIN VINCE LA TAPPA 18 DEL GIRO D’ITALIA
STEVEN KRUIJSWIJK SEMPRE IN MAGLIA ROSA
Podio tutto italiano nella tappa più lunga del Giro
Pinerolo, 26 maggio 2016 – Il corridore italiano Matteo Trentin (Etixx – Quick-Step) ha vinto la diciottesima tappa del 99º Giro d’Italia, da Muggiò a Pinerolo di 240 km. Al secondo e terzo posto si sono classificati rispettivamente Moreno Moser (Cannondale Pro Cycling Team) e Gianluca Brambilla (Etixx – Quick-Step).
Steven Kruijswijk (Team Lotto NL – Jumbo) indossa ancora Maglia Rosa di leader della Classifica Generale.
RISULTATO FINALE
1 – Matteo Trentin (Etixx – Quick-Step) – 240 km in 5h25’34”, media 44,230 km/h
2 – Moreno Moser (Cannondale Pro Cycling Team) s.t.
3 – Gianluca Brambilla (Etixx – Quick-Step) s.t.
MAGLIE
Maglia Rosa, leader della classifica generale, sponsorizzata da Enel – Steven Kruijswijk (Team Lotto NL – Jumbo)
Maglia Rossa, leader della classifica a punti, sponsorizzata da Algida – Giacomo Nizzolo (Trek – Segafredo)
Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum – Damiano Cunego (Nippo – Vini Fantini)
Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, sponsorizzata da Eurospin – Bob Jungels (Etixx – Quick-Step)
CLASSIFICA GENERALE
1 – Steven Kruijswijk (Team Lotto NL – Jumbo)
2 – Esteban Chaves (Orica Greenedge) a 3’00”
3 – Alejandro Valverde (Movistar Team) a 3’23”
4 – Vincenzo Nibali (Astana Pro Team) a 4’43”
5 – Ilnur Zakarin (Team Katusha) a 4’50”
Il vincitore, subito dopo il traguardo, ha dichiarato: “Bellissimo! Davvero bellissimo! Ero in buona condizione ma sono stato sfortunato nelle classiche, sono venuto al Giro con l’obiettivo di vincere almeno una tappa. All’inizio lavoravo per Marcel [Kittel], poi per Gianluca Brambilla e Bob Jungels. Oggi è andato tutto alla perfezione. Brambilla è uno scalatore ed è partito in salita, io avevo tre persone che tiravano da dietro, finché ho chiuso da solo all’ultimo momento possibile”.
La Maglia Rosa ha dichiarato: “Stavo benissimo oggi. È stata una tappa lunga in cui i miei compagni mi hanno protetto molto bene e tenuto sempre al sicuro. Ho dovuto controllare da solo esclusivamente nella salita finale, anche se non ho mai avuto problemi. Mi avvicino ogni giorno alla vittoria del Giro. Domani la tappa sembra fatta per me, mi piacciono le salita lunghe, forse farò qualcosa. Dopo aver terminato tre volte secondo mi piacerebbe vincere una tappa, anche se la priorità sarà difendere la Maglia Rosa”.
TAPPA DI DOMANI
Tappa n. 19 – Pinerolo – Risoul – 162 km
Tappa di alta montagna, con la Cima Coppi e arrivo in salita. I primi 80 km sono un lunghissimo falsopiano a salire fino a Casteldelfino, dove inizia la salita alla Cima Coppi del Colle dell’Agnello (2744 m). Seguono quasi 40 km di prevalente discesa che portano a Guillestre ai piedi della salita finale. Da segnalare alcune gallerie attorno al km 135.
Ultimi km
Ultimi 13 km interamente in salita, pendenza media attorno al 7% con 15 tornanti. Strada dalla carreggiata particolarmente ampia e in buono stato. Rettilineo di arrivo all’8%, di 150 m, largo 6 m su asfalto.
Il Garibaldi (Programma ufficiale Giro d’Italia)
Mappe e Cronotabelle Giro 2016
#Giro