“Tutti e ciascuno”
Corso di aggiornamento UCIIM 2017-18
Di “tutti e ciascuno”: è così che deve essere la scuola.
E’ per questo motivo che, per gli incontri di aggiornamento del corrente anno scolastico 2017-18, la sezione UCIIM di Trieste ha scelto di proporre, come filo conduttore, quello dell’inclusione: di tutti, anche dei ragazzi a rischio dispersione, degli stranieri, dei tanti ragazzi dipendenti e non solo da sostanze, da fumo o da alcool ma anche da abitudini sbagliate, regimi alimentari scorretti, abuso di social o strumenti informatici.
La conversazione di apertura ” Perché nessuno rimanga indietro” sarà tenuta venerdì 17 novembre 2017 dalla professoressa Liviana Zanchettin. Dall’esperienza della scuola ” Non uno di meno”, progetto triestino di contrasto all’abbandono scolastico, la relatrice fornirà strumenti e riflessioni per promuovere l’inclusione e rafforzare la motivazione.
Seguirà, venerdì 23 febbraio 2018, la conferenza del dott. Lucio Prodam che parlerà de “La crisi migratoria: flussi, rifugiati, e sistema di accoglienza in Italia e a Trieste”: cosa hanno vissuto gli alunni stranieri prima di arrivare nelle nostre classi? Che percorso li attende?
Concluderanno il corso le dottoresse Giovanna Fantasia e Luisa Onofrio che tratteranno,
venerdì 16 marzo 2018, de “La fatica di crescere: l’adolescente e il suo futuro” ed il venerdì successivo, 23 marzo, de “Il paradosso dell’adolescente: bisogno di indipendenza e assoggettamento alle sostanze”. In entrambe le conversazioni si affronteranno temi cruciali dell’adolescenza, quali la relazione con l’adulto, il bisogno di emancipazione, la capacità dei giovani di progettare il loro futuro.
Come di consuetudine, anche quest’anno, gli incontri si terranno, ad ingresso libero, dalle 18.00 alle 19.30, nell’aula magna del Liceo Dante. Ai docenti intervenuti, che hanno diritto all’esonero dal servizio nei limiti stabiliti dal CCNL, sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Oltre al corso di aggiornamento, UCIIM propone anche altre numerose conferenze, tavole rotonde, escursioni, incontri di preghiera e celebrazioni organizzate in collaborazione con altre Associazioni.
Tutti gli interessati, ma principalmente docenti, educatori e genitori sono invitati alle varie iniziative e a prendere contatto con UCIIM visitando il sito www.uciimtrieste.altervista.org o telefonando al 347.4915780. (Marina Del Fabbro)
Trieste: “Tutti e ciascuno” Corso di aggiornamento UCIIM
Pubblicato in Volontariato |