Palermo (Sicilia) 01 ottobre 2015

Ugl: domani in Sicilia il SudAct

Domani venerdì 2 ottobre, la Sicilia accoglierà l’Ugl con “SudAct” , 9 proposte per il Mezzogiorno , a Palermo presso la Camera di commercio cittadina, sala Terrasi, in via Emerico Amari, 11, a partire dalle ore 9,30. Tema del convegno, terza tappa nazionale, “Fondi Europei, lo sviluppo negato”. In apertura dei lavori, verrà proiettato un contributo video, realizzato dall’Ugl, sui Fondi europei e le best practice. Ad aprire il convegno saranno il segretario confederale dell’Ugl con delega al Mezzogiorno, Giovanni Condorelli, e il segretario dell’Ugl Sicilia e dell’Utl Palermo, Giuseppe Messina. A seguire sono previsti gli interventi dell’On. Davide Faraone (Pd), sottosegretario di Stato del ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, dell’On. Renata Polverini (FI), vice presidente della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati, dell’On. Claudia Mannino (M5s), componente Ufficio di Presidenza Camera dei Deputati, dell’On. Mariella Lo Bello, vice presidente della Regione Sicilia, e dell’On. Vincenzo Figuccia, vice presidente Gruppo Parlamentare FI all’Ars. Sarà poi la volta di Vincenzo Falgares, direttore generale del Dipartimento Programmazione della Regione Sicilia, di Maria Rosaria Pugliese, dirigente confederale dell’Ugl e responsabile dei Fondi strutturali, di Gianni Silvia, dell’autorità di gestione del FSE della Regione Sicilia, e di Eva Torselli, assessore all’Assistenza e Servizi Sociali, Sanità, Ufficio Casa al Comune di Aprilia. Le conclusioni saranno affidate al segretario generale dell’Ugl, Francesco Paolo Capone. Modererà il dibattito Gaspare Borsellino, direttore responsabile dell’Agenzia Stampa Italpress. L’intero convegno sarà trasmesso in diretta streaming, da Station Radio 091 Web Radio. dalla piattaforma multimediale posizionata sul link stationradio.it, ed anche in mobilità dallo smartphone o dal tablet, scaricando l’applicativo gratuito direttamente da IOS o Android. “SudAct a Palermo quindi, punterà sulla cross multimedialità, anche grazie alla piattaforma multimediale ‘Ugl Sicilia’, con facebook, twitter, google e l’hashtag nazionale ‘#sudact’, insomma le nuove frontiere della comunicazione per rendere fruibile a tutti il l’importante appuntamento.